Spazio pubblicitario elettorale

Alcoltest gratis all’area delle Taverne:
una Corsa alla Spada in sobrietà

CAMERINO - Nelle serate di punta della festa, la polizia locale sarà disponibile per chi vorrà sottoporsi all'etilometro in via Madonna delle Carceri. Il sindaco Roberto Lucarelli: «Va bene divertirsi, ma bisogna farlo con responsabilità»

- caricamento letture
Area-taverne-Corsa-Spada

L’area delle taverne

In questi giorni di Corsa alla Spada e Palio, l’amministrazione comunale di Camerino ha scelto di intraprendere la strada della mobilità sostenibile e della sicurezza, con l’organizzazione del servizio gratuito di navette urbane e bus extraurbani: proprio in questo contesto si inserisce un’ulteriore iniziativa mirata al contrasto dell’abuso di alcol e alla responsabilizzazione di non mettersi alla guida dopo aver bevuto.

Obiettivi che passano anche da azioni di prevenzione, sensibilizzazione e comunicazione: nasce così il progetto “L’ebbrezza di fare del bene… l’unica strada sicura. Se guidi non bere”, nel quale l’amministrazione, attraverso il comando di polizia locale di Camerino, crede fermamente soprattutto in questo periodo dove l’intera città si appresta a vivere giornate di festa.

La campagna sarà presente domani (18 maggio) e domenica 19, poi il 23, 24 e 25 maggio, dalle 22 alla mezzanotte: gli operatori della polizia locale saranno disponibili nell’area delle Taverne, in via Madonna delle Carceri, con alcoltest ed etilometro per chi volesse gratuitamente e volontariamente sottoporsi al controllo del tasso alcolemico. Questa campagna è frutto di una solida collaborazione di amministrazione comunale, polizia locale e Cser Millecolori di Camerino, che hanno realizzato i disegni che promuovono e accompagnano l’iniziativa.

«Un’ulteriore iniziativa che, unita al servizio gratuito di trasporto pubblico messo a disposizione dall’amministrazione comunale, va a cercare di sensibilizzare e prevenire tutte quelle situazioni che possano comportare pericoli, soprattutto in questi giorni di festa – spiega il sindaco Roberto Lucarelli – iniziative in cui crediamo fortemente considerato lo sforzo economico e di personale impiegati. Va bene divertirsi ma c’è bisogno di farlo con responsabilità. Quindi l’invito rinnovato è venire a Camerino a vivere i giorni della Corsa alla Spada e Palio, considerato anche la possibilità di farlo in tranquillità e sicurezza. L’organizzazione di questa ulteriore iniziativa, demandata al comando di polizia locale che ringraziamo, si legherà anche a quella dell’Ast Macerata presente con un’attività simile nei prossimi giorni in città».

La Corsa alla Spada e Palio comincia dai più giovani

Corsa alla Spada e Palio al via, navette e bus gratuiti per tutti

Corsa alla Spada, conto alla rovescia: si parte con la mostra Camerino viva

Corsa alla Spada, i fisioterapisti del gruppo Kos al fianco degli atleti

Corsa alla spada, scelti i signori di Camerino: saranno Andrea Spaterna e la moglie. La manifestazione si colora di rosa

Corsa alla Spada e Palio, si alza il sipario sull’edizione 2024



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X