Spazio pubblicitario elettorale

Borsoni con la droga nel salone,
c’erano 58 chili di hashish e marijuana:
arrestato un 35enne

PORTO RECANATI - In carcere Vittorio Maria Raimondo, originario di Pollenza. Giovedì l'interrogatorio davanti al gip. Lo stupefacente, destinato alle località costiere ma anche al capoluogo, era diviso in panetti e pronto da vendere. La ricostruzione della difesa. Il sequestro, effettuato dalla Squadra mobile nell'abitazione dell'uomo, è il più significativo degli ultimi anni. La soddisfazione del questore Silipo: «Il sacrificio quotidiano di colleghi e colleghe ha portato a questi ottimi risultati». In arrivo 15 nuovi agenti

- caricamento letture
Il commissario capo Anna Moffa guida la Squadra mobile di Macerata
arresto-58-chili-droga-porto-recanati-2

Il materiale sequestrato

di Alessandra Pierini (foto di Fabio Falcioni)

Aveva nel salone di casa dei borsoni contenenti 58 chili di droga tra hashish e marijuana destinati alla movida lungo la costa ma anche a Macerata. E’ stato arrestato ieri pomeriggio a Porto Recanati per detenzione e spaccio Vittorio Maria Raimondo, 35enne, disoccupato, incensurato, con una casa nella città costiera e originario di Pollenza. Lo stupefacente, per un valore complessivo ancora da quantificare ma nell’ordine delle centinaia di migliaia di euro, è stato sequestrato dalla polizia che ha così messo a segno uno dei sequestri più abbondanti degli ultimi anni.

silipo-moffa1-650x433

Il questore Luigi Silipo con il commissario capo Anna Moffa e gli agenti della Squadra mobile

Brillante operazione della Squadra mobile della questura di Macerata, diretta dal commissario capo Anna Moffa, al termine di un mese di indagini. Ieri pomeriggio l’uomo, attenzionato già da tempo, è stato fermato mentre era a bordo della sua auto a Porto Recanati. Ha quindi tentato di sviare i poliziotti indicando un luogo diverso da quello dove effettivamente viveva. Poi la perquisizione nella sua abitazione di Porto Recanati. Qui gli agenti hanno trovato, in salotto, 53 chili circa di hashish e circa 4 chili di marijuana divisi in panetti e pronti per lo smistamento e la consegna.

arresto-58-chili-droga-porto-recanati-1

L’uomo aveva anche 6.300 euro in contanti divisi in banconote di vario taglio, strumentazione e materiale utilizzati per il confezionamento della droga, un coltello di 29 centimetri intriso di sostanza stupefacente, una pistola scacciacani priva del tappo rosso, 48 proiettili a salve calibro 9 e 7 proiettili privi di innesco calibro 38. E’ stato sequestrato anche il telefonino del 35enne che era in contatto con i suoi clienti attraverso messaggi da cellulare. L’uomo è stato portato in questura a Macerata e, dopo gli accertamenti, trasferito al carcere di Montacuto ad Ancona. «Era monitorato già da tempo – ha spiegato la dirigente Moffa – e abbiamo raccolto elementi utili per procedere con le indagini».

L’uomo è difeso dall’avvocato Mauro Chiarotti e dovrà presentarsi giovedì davanti al gip Claudio Bonifazi per l’interrogatorio di garanzia. «E’ un carattere debole, remissivo e influenzabile – spiega il legale – Ha delle problematiche già segnalate all’atto dell’arresto, abbiamo anche depositato un certificato medico. Si era fidato di alcune persone e aveva investito una somma di denaro per un lavoro, ma poi gli non era mai ritornata indietro. Per questo aveva accettato di tenere la droga, sperando che così quelle stesse persone gli avrebbero ridato quei soldi». 

moffa

Il commissario capo Anna Moffa

Il questore Luigi Silipo, che sarà trasferito da Macerata a Viterbo a fine mese, ha ringraziato i colleghi e le colleghe della Mobile per il loro impegno. «Il loro lavoro è fatto di sacrifici quotidiani che spesso sono invisibili ma poi portano questi importanti risultati. In questo ultimo periodo la loro priorità è stata la lotta allo spaccio di stupefacenti e l’operazione di ieri è tra le più importanti degli ultimi anni in provincia. L’entusiasmo che ha portato Anna Moffa è notevole: lo abbiamo visto qualche mese fa con l’emergenza furti e lo vediamo ora in questo servizio frutto di una indagine seria e meticolosa e di una  presenza costante. La polizia dimostra ogni giorno sulla strada l’impegno e la dedizione a questa provincia».

questore-silipo

Il questore Luigi Silipo

Il questore ha anche annunciato l’imminente arrivo di 15 agenti in più: «Saranno destinati a puntellare posti scoperti  ma soprattutto alle volanti e alla squadra mobile oltre che al Commissariato di Civitanova».

(ultimo aggiornamento alle 16,30)

silipo-moffa



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X