Maurizio Tritarelli, presidente di Cna Macerata
In vista delle prossime elezioni europee e amministrative previste per l’8 e il 9 giugno 2024, la Cna Macerata conferma il suo impegno nell’organizzare gli incontri con i candidati sindaci dei principali Comuni della provincia e con i candidati al Parlamento europeo dei diversi schieramenti.
«Il confronto con i candidati alla carica di Primo cittadino sarà strutturato seguendo il modello “americano”, con tutti i candidati, o con un loro delegato, contemporaneamente presenti e con tempi di intervento uguali per ciascuno. Gli incontri vedranno la partecipazione di una rappresentanza dei dirigenti e degli imprenditori della Cna provinciale di Macerata e delle Cna zonali. Saranno inoltre invitati i giornalisti delle testate locali che potranno porre le loro domande successivamente a quelle del presidente Cna. Non è prevista la presenza del pubblico, eccezion fatta per i componenti dello staff del candidato.
Il presidente della Cna Macerata Maurizio Tritarelli sottolinea l’importanza di questi appuntamenti, divenuti oramai una consuetudine della confederazione in ogni consultazione elettorale: «Siamo orgogliosi di continuare la nostra tradizione di coinvolgimento attivo nelle elezioni, offrendo ad artigiani e imprenditori l’opportunità di confrontarsi direttamente con i candidati. Siamo aperti ad incontrare tutti i candidati, di tutti gli schieramenti, al fine di garantire un dialogo inclusivo e costruttivo».
Sarà lo stesso presidente a sottoporre ai candidati alcuni argomenti/domande: «I temi per le Amministrative saranno selezionati in base alle proposte provenienti dagli associati Cna dei rispettivi territori e ai dati del centro studi Cna Marche». Per le Europee 2024 la Cna nazionale ha pubblicato invece un manifesto: «Il documento – spiega Tritarelli – include alcuni temi cruciali per le imprese come la trasformazione verde e la sostenibilità energetica, la promozione di una politica industriale europea attenta alle Pmi, nonché l’accompagnamento delle imprese nell’era della transizione digitale. La Cna auspica che questi temi siano tenuti nella massima considerazione durante la prossima legislatura europea».
Il manifesto Cna per le elezioni del Parlamento europeo, scaricabile nel sito della Cna Macerata, presenta dieci temi chiave, incentrati sulla promozione dello sviluppo economico, della sostenibilità e dell’equità sociale in Europa: «Mi piace evidenziare, tra tutte le proposte – tiene a precisare Tritarelli – la necessità di adottare politiche che favoriscano l’occupazione delle donne e l’inserimento dei giovani, la promozione della cultura e dell’identità europea, e il potenziamento delle infrastrutture digitali e viarie». Il presidente dell’associazione di categoria maceratese conclude con un auspicio: «La Cna è impegnata a promuovere la partecipazione al voto degli associati, affinché sia possibile eleggere rappresentanti più capaci di interpretare le nostre aspettative e di indirizzare l’Unione Europea verso un futuro di stabilità economica e benessere sociale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati