Spazio pubblicitario elettorale

Montecosaro ha il terzo candidato,
Mikol Torretti sfida Cardinali e Pantanetti.
E ci sono altri due nomi alla finestra

ELEZIONI - Il 50enne avvocato si inserisce con una civica nella competizione fra la vice del sindaco uscente Malaisi e la candidata del centrodestra, dove però non sarebbe tramontata l'ipotesi Sandro Vallesi. Il centrosinistra sta ancora valutando se sostenerlo, in diversi stanno tentando di convincere Paola Castricini (ex segretaria provinciale del Pd) a scendere in campo

- caricamento letture
mikol-torretti-e1713595952922-325x270

Mikol Torretti

E’ corsa a tre (per ora) a Montecosaro in vista delle elezioni comunali. Dopo la candidatura di Lorella Cardinali, già vice del sindaco Reano Malaisi e in continuità con l’attuale amministrazione, e quella di Paola Pantanetti in quota centrodestra che ritenta con una compagine composta da FdI, Lega, Forza Italia, Udc e Civici Marche, un nuovo nome spunta nella competizione elettorale. E’ quello di Mikol Torretti, candidato proposto dalla lista “la Montecosaro che vogliamo” e che potrebbe essere appoggiato anche dal centrosinistra. In molti stanno però “corteggiando” Paola Castricini, già segretaria provinciale del Pd, che starebbe ancora in fase di riflessione: scendere in campo come candidata sindaca o sostenere Torretti? E anche nel centrodestra la partita non è chiusa: è stata annunciata la candidatura di Paola Pantanetti ma non è tramontata la pista che porta a Sandro Vallesi. Dunque potenzialmente la corsa a tre potrebbe diventare a cinque.

Torretti, 50 anni, è avvocato civilista e penalista. Ad appoggiarlo un gruppo civico e trasversale: «Questo gruppo –  spiega Torretti – intende mettere insieme le migliori competenze e professionalità presenti in paese. Al progetto hanno già aderito diversi giovani imprenditori, professionisti, uomini e donne con già delle esperienza nella pubblica amministrazione, nell’associazionismo e nella vita civile del paese, persone che conoscono i bisogni ed i problemi di chi abita Montecosaro e sanno cosa si potrà fare per cambiare l’organizzazione del paese».

Paola-Castricini-e1632217275442-325x318

Paola Castricini, già segretaria provinciale del Pd

Un progetto che nasce nell’alveo del centrosinistra ma si propone come alternativa al passato e a chi sta già amministrando: «propongo un patto con i cittadini – dice –  per avere una amministrazione più vivace, più vicina a coloro che hanno più bisogno, ai giovani che richiedono più spazi organizzati per loro, alle famiglie che vorrebbero più servizi e luoghi di qualità per loro ed i propri figli, per chi opera e fa impresa e vorrebbero più concretezza, con semplificazioni per le procedure amministrative. Con tutti questi – continua l’avvocato – si intende progettare e costruire un qualcosa di nuovo, la Montecosaro del futuro,  di cui essere orgogliosi e dove si ha il piacere di vivere».

Tra i progetti proposti la progettazione di una viabilità alternativa, un’urbanistica che possa ricucire il tessuto urbano con un’attenzione particolare all’area dei Santa Maria a piè di Chienti e la zona a monte come «nuovi spazi della qualità urbana, dei servizio, del tempo libero per la comunità». Per Montecosaro Alto il progetto è legato al suo valore come luogo di cultura e arte: «si dovrà far presto – conclude – per non finire per essere come un vaso di coccio tra tanti vasi di ferro, con i paesi vicini che, a loro beneficio, stanno concentrando i loro interventi economici, produttivi ed urbani ai confini di Montecosaro, ed a noi resteranno le briciole ed i problemi degli altri».

(redazione CM)

 

Montecosaro, Lorella Cardinali “promossa”: sarà lei la candidata della maggioranza

Il centrodestra ritenta con Paola Pantanetti, sarà lei a sfidare Lorella Cardinali

Terzo mandato, Malaisi ha già deciso: «Non mi ricandido, ho fatto il mio tempo» Gli altri sindaci ci pensano

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X