Spazio pubblicitario elettorale

Corsa alla spada, scelti i signori di Camerino:
saranno Andrea Spaterna e la moglie.
La manifestazione si colora di rosa

TRADIZIONE - Presentata oggi la 43esima edizione, da 15 al 26 maggio (giorno in cui si sfideranno 30 atleti). Il presidente del Parco: «Un onore interpretare questo prestigioso ruolo, che cercherò di onorare al meglio». La presidente, Donatella Pazzelli: «Quest'anno ci saranno momenti di approfondimento sulle donne della dinastia da Varano e abbiamo fatto realizzare il vestito della signora Da Varano ispirandosi ai dipinti di Crivelli»

- caricamento letture
corsa-spada-2-650x373

Andrea Spaterna con Donatella Pazzelli

di Monia Orazi

Saranno Andrea Spaterna, presidente del Parco dei Sibillini e la moglie Ilaria Moretti i signori di Camerino per la 43esima edizione della Corsa alla Spada e palio, che si apre a Camerino il prossimo 15 maggio. «Una scelta nata dal desiderio di valorizzare il territorio – spiega la presidente dell’associazione Corsa alla Spada, Donatella Pazzelli – perché la manifestazione appartiene a tutto il territorio per questo dopo la sanità l’anno scorso con Leonardo Pasotti e consorte, quest’anno ad impersonare il signore di Camerino saranno Andrea Spaterna e la moglie Ilaria Moretti insegnante montessoriana. Il Parco è un ente importantissimo, di livello nazionale. Quest’anno la corsa avrà un colore, il rosa, perché ci saranno momenti di approfondimento sulle donne della dinastia da Varano e per la sorpresa che abbiamo voluto fare, realizzare il vestito della signora Da Varano grazie alle mani di Patrizia Menghi, con i gioielli di Adriano Crocenzi, ispirandosi ai dipinti di Crivelli, questo è un vero lavoro “Made in Camerino”».

corsa-spada2-1-650x464Emozionato Andrea Spaterna: «Ringrazio per l’onore che mi è stato concesso di interpretare questo prestigioso ruolo, che cercherò di onorare al meglio. Questa è una straordinaria manifestazione, il cui filo diretto unisce la Camerino storica a quella attuale. Camerino trova nella sua storia la forza per risollevarsi, la manifestazione contribuisce a rigenerare quello spirito di resilienza, che contraddistingue la comunità. Sono grato per la motivazione della scelta, per l’impegno profuso per il territorio, prima come referente della consulta per lo sviluppo Unicam, poi come presidente del Parco ho cercato di recepire le istanze del territorio».

corsa-spada-1-650x477

L’abito della signora Da Varano

Il programma della rievocazione andrà dal 15 maggio, con l’apertura della manifestazione con la cena dei Mille e il clou con la grande sfida tra i 30 atleti il 26 maggio. Tutti i dettagli su www.corsaallaspada.it.

Localizzazione della festa rigorosamente in centro storico, con momenti al Sottocorte village, nei conventi di Renacavata e Santa Chiara, visita speciale a Rocca d’Aiello.

Non mancheranno serate musicali con Mortimer Mc Grave e Le Nuvole, giocoleria, acrobati, convegni storici, momenti tradizionali come l’offerta dei Ceri, il grande falò davanti alla basilica, la staffetta rosa, il palio degli Arcieri, l’irriverente Palietto, per giornate indimenticabili che coinvolgeranno grandi e piccoli.

corsa-spada2-2-650x430

La novità è che la taverna dell’Armigero gestita dal terziero di Muralto torna nella sede storica di piazza Umberto I, sarà inaugurata il 3 maggio. Presenti alla conferenza stampa il sindaco Roberto Lucarelli, il vicepresidente del consiglio regionale Gianluca Pasqui, don Marco Gentilucci parroco di San Venanzio, il rettore Unicam Graziano Leoni, i capi dei tre terzieri Paolo Paternesi per Sossanta, Marco Gagliardi per Di Mezzo e Stefano Re per Muralto.

***

IL PROGRAMMA

FINO AL 31 MAGGIO 2024
Sottocorte Village
Nei cassoni delle dame: tessuti, abiti e gioielli a casa Varani
a cura di: Fiorella Paino, Patrizia Menghi, Adriano Crocenzi, Delfina Benedetti, Danilo Torresi e Gabriele Rosati

MERCOLEDÌ 15 MAGGIO 2024
18:00 Centro storico
Camerino viva inaugurazione mostra fotografica visitabile tutti i giorni
Circolo Fotografico Progetto Immagine
20:00 Via Madonna delle Carceri
Cena dei Mille
Sossanta – Di Mezzo – Muralto

GIOVEDÌ 16 MAGGIO 2024
17:30 Sala consiliare
A casa di Tora Trinci Varano presentazione del libro di Laura Giuli
Archeoclub Marca di Camerino
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
22:00 Sottocorte Village
Divina Kommedia spettacolo acrobatico
Kronos Acrobatic Theater

VENERDÌ 17 MAGGIO 2024
18:00 Sala consiliare
Presentazione degli atleti e delle atlete della 43° edizione
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
21:00 Basilica San Venanzio
Offerta dei ceri e accensione del falò
Ospiti: La cavalcata di Fermo

SABATO 18 MAGGIO 2024
11:30 Basilica San Venanzio
Solenne Concelebrazione
Parrocchia di San Venanzio
dalle 15:00
Rocca Varano
Dove tutto ebbe inizio rievocazione
Archeoclub Marca di Camerino / Trovastorie della Marca
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
21:30 Basilica San Venanzio
Concerto per il Santo Patrono
Banda Orchestra “Città di Camerino”

DOMENICA 19 MAGGIO 2024
dalle 8:00 Viale Giacomo Leopardi
Fiera di San Venanzio
Comune di Camerino
10:00 Piazza Umberto I
Palio di Sant’Ansovino qualifiche
ASD Arcieri De Varano
dalle 15:00
Rocca del Borgia
Passatempi e divertimenti giocoleria
Giocolestra Attrakko di Bologna
dalle 15:00 Piazza Mazzini
Compagnia commerciale medievale mercatino e laboratori
Artigiani e Hobbisti
16:00 Piazza Umberto I
Palio di Sant’Ansovino finalissima
“Ospiti: Gruppo Sbadieratori e Tamburini della Contrada Pila di Fermo
ASD Arcieri De Varano”
18:00 Rocca del Borgia
Aperitivo dell’Arciere
Associazione Sentino 2.0 APS
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
22:00 Rocca del Borgia
Mortimer Mc Grave concerto

LUNEDÌ 20 MAGGIO 2024
18:30 Monastero di Santa Chiara
“Kamerkoor De BeKooring” Anversa (Belgio) M° direttore Els Germonpré concerto
Associazione Cappella Musicale del Duomo
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
22:00 Via Madonna delle Carceri
Libra spettacolo di giocoleria infuocata con Fire Aida

MARTEDI 21 MAGGIO 2024
16:00 Sala consiliare
Costanza da Varano e l’origine della letteratura femminile nelle Marche incontro con Maria Pierandrei
UTEAM sede di Camerino
18:30 Sala consiliare
Omaggio musicale alle donne di casa Varano
Istituto musicale “Nelio Biondi”
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
21:30 Piazza Umberto I
Errabundi Musici per le vie del centro passeggiata musicale
Associazione Vox Poetica Ensemble

MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024
15:00 Basilica San Venanzio
Ballata per San Venanzio spettacolo
Scuole dell’Infanzia di Camerino
17:00 Sottocorte Village
Il mercato delle erbe e danze popolari
Scuole primarie di Camerino con Soavi Allegrezze dei Da Varano
18:00 Sottocorte Village
Manigoldo e il Diavolo spettacolo di burattini
Acrobati del Borgo
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
22:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Acrobati del Borgo in taverna
Acrobati del Borgo

GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2024
18:30 Convento di Renacavata
La Montagna sacra. Sulle tracce di San Francesco spettacolo teatrale
di e con Giorgio Felicetti
e con Giovanni Aiardo Esposito, Valentina Bonafoni, Moira Ciccioli, Giampaolo Valentini
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
21:30 Piazza Umberto I
Giro Giro Tondo nel Medio Evo un mondo fatato e incantato che rivive attraverso le maschere di cartapesta
Gruppo Storico Fiuminata
23:00 Sottocorte Village
Il Palietto la corsa più irriverente
Movimento giovanile Panta Rei

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024
10:30 Aula ex Rettorato via D’Accorso
Ricerca, storia e territorio. “L’altra” Camerino: dinamismo e innovazione nella rivoluzione tecnologica del basso Medioevo convegno
Unicam
15:30 Aula ex Rettorato via D’Accorso
Costruttori di Castelli. Torri e castelli del territorio, sentinelle del tempo e della storia: conoscenza e valorizzazione. Da un passato di difesa verso un futuro sicuro convegno
Archeoclub Marca di Camerino / Unicam
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
22:00 Sottocorte Village
Le nuvole in concerto
Associazione Musicamdo

SABATO 25 MAGGIO 2024
15:00 Sottocorte Village
Giovani in corsa i più piccoli corrono per la spada
dalle 16:00 Rocca del Borgia
Accampamento
ASD Aspidum Sagittas
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto
22:00 Sottocorte Village
Fuoco coreografie di teatro danza, di pirotecnica, di trampoli e macchine sceniche
Compagnia dei Folli

DOMENICA 26 MAGGIO 2024
10:00 Rocca d’Ajello
Visita guidata (prenotazioni 0737 632534)
Proloco Camerino
15:00 Centro storico
Corsa alla Spada e Palio corteo storico, staffetta rosa e corsa alla spada
Ospiti: Sbadieratori e musici Città di Foligno – Compagnia del Grifoncello di Perugia – I Difensori della Rocca di Imola – Palio di San Giovanni Battista di Fabriano – Acieri del Borro di Figline Valdarno
20:00 Via Madonna delle Carceri / Piazza Umberto I
Cena in taverna
Sossanta – Di Mezzo – Muralto

DOMENICA 12 MAGGIO 2024
Camerino
Terre dei Varano OffRoad
ASD Avis Frecce Azzurre

DOMENICA 2 GIUGNO 2024
15:00 Rocca Borgesca
Il Ducato in un bicchiere
Associazione Il Ducato in un bicchiere



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X