I tifosi della Civitanovese ad Urbania
La Civitanovese ribalta l’Urbania e consolida il primato. Sotto di una rete, autore Salvi, la squadra di Sante Alfonsi chiude il primo tempo in vantaggio grazie alle segnature di Buonavoglia e Brunet, nella ripresa Spagna su rigore e ancora l’argentino Brunet arrotondano il risultato e servono il poker.
Finisce 4 a 1 per i rossoblu ancora in emergenza a causa delle assenze di Visciano, Paolucci, Bagnolo, Becker e Mangiacapre, ma sempre più consapevoli della propria forza. «Vincendo oggi daremmo un segnale forte al campionato», aveva detto nel pre gara il difensore Pasqualini. A nove giornate dal termine della stagione regolare la Civitanovese comanda la graduatoria con tre punti di vantaggio sul K Sport Montecchio Gallo, l’unica antagonista che riesce a tenere il passo assieme al Montefano (che è distante quattro punti dalla vetta). La sesta vittoria in trasferta fa perdere terreno alle altre inseguitrici, la classifica comincia ad allungarsi, torna a +9 il vantaggio sui cugini rivali di sempre della Maceratese. Domenica prossima al Polisportivo arriverà il Montegranaro (il K Sport Montecchio Gallo sarà di scena all’Helvia Recina di Macerata).
Sono quasi duecento i tifosi della Civitanovese al seguito della squadra, foltissima la cornice di pubblico allo stadio comunale dove i padroni di casa hanno costruito le proprie fortune. I ritmi sono sostenuti, l’Urbania al 20’ passa in vantaggio grazie alla grande discesa di Salvi sulla fascia sinistra che supera due avversari e infila Testa. Gli uomini di mister Alfonsi non si sfaldano, passano appena due minuti e la Civitanovese trova il pareggio, Buonavoglia servito splendidamente non sbaglia davanti ad Urbietis. È una doccia fredda per i padroni di casa, che dopo pochi minuti vanno addirittura sotto grazie al gol di Brunet dopo la veronica di Strupsceki sulla fascia sinistra.
Nel finale la squadra di Omiccioli si vede annullare un gol per fallo sul portiere e sfiora il pareggio con Carnesecchi. I durantini partono forte nella ripresa e trovano il pareggio con Nunez, ma l’assistente di linea segnala il fuorigioco e l’arbitro annulla. Sul ribaltamento di fronte la Civitanovese si guadagna il calcio di rigore, dal dischetto degli undici metri Spagna realizza tirando forte e centrale. L’Urbania accusa il colpo e la Civitanovese dilaga grazie alla doppietta di Brunet che sfonda sull’out di sinistra e serve il poker. All’ultimo minuto il direttore di gara estrae il cartellino rosso a Mistura per doppio giallo. Al triplice fischio i tifosi rossoblù esplodono i fuochi d’artificio, la squadra di Alfonsi va a fare festa sotto al settore riservato agli ultras.
I giocatori rossoblu ringraziano i tifosi alla fine del match
Il tabellino:
URBANIA: Urbietis, Aluigi, Salvi, Dal Compare, Marengo (27′ s.t. Giovanelli), Mistura, Catani, Carnesecchi, Nunez, Mangiarotti, Zingaretti (27′ s.t. Cantucci). A disp.: Stafoggia, Antoniucci, Franca, Paszsysnki, Diene, Sema, Giulini. All. Omiccioli.
CIVITANOVESE: Testa, Pasqualini, Cosignani, Ercoli, Ballanti (39′ s.t. Giordani), Passalacqua, Buonavoglia, Domizi, Spagna (29′ s.t. Verini), Strupsceki (26′ s.t. Ruggeri), Brunet. A disp.: Cannella, Candia, De Vito, Guedak, Daniele, Franco. All. Alfonsi.
TERNA ARBITRALE: Francesco Pio Sarcina di Barletta (assistenti Longarini e Illuminati di Macerata).
RETI: 22’p.t. Salvi, 24’p.t. Buonavoglia, 37’p.t. e 15’s.t. Brunet, 10’s.t. Spagna (rig.)
NOTE: ammoniti Alfonsi, Carnesecchi, Ercoli, Zingaretti, Dal Compare, Buonavoglia, Salvi, Cosignani. Espulso: Mistura.
Potevate vincere il derby.quelle sono le partite che si debbono vincere forza rosso blu
Secondo Morresi che si passatu con citano'
c'è solo Civitanova
ma la maceratese che ha fatto ieri?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati