Ciclovie, tre milioni e 40 km di piste.
Renna: «Intervento storico per la città»

MACERATA - Il nuovo progetto collega le aste fluviali del Potenza e del Chienti con cinque percorsi di crinale e vallivi. L'assessore: «Credo che per la fine del 2024 saremo già all’opera ed entro il 2025 avremo la rete di ciclovie»

- caricamento letture
renna-ciclovie

L’assessore Paolo Renna

di Luca Patrassi

Nuove ciclovie quasi ai nastri di partenza, l’assessore Paolo Renna assicura: «Credo che per la parte finale del 2024 saremo già all’opera ed entro il 2025 avremo la rete di ciclovie: un intervento storico per la città che ci permetterà di essere attrattivi anche su quel versante di turismo, oltre al fatto che permetterà ai maceratesi di cogliere, anche passeggiando o in bici, la bellezza dei paesaggi che ci avvolgono». Il tracciato si snoda per una quarantina di chilometri lungo i vari versanti della città ed è appena stato rivisto in alcuni tracciati. A fronte delle trenta osservazioni presentate lo scorso anno da diversi proprietari delle aree da espropriare o da sservire coattivamente, il Comune ha rivisto alcune indicazioni tagliando diversi chilometri di nuovo tracciato che andavano ad occupare aree a ridosso di fossi reputati a rischio. Quindi si è fatto ricorso in parte a stradine e sentieri già esistenti e spesso di proprietà comunale. La delibera con il nuovo progetto è stata approvata nei giorni scorsi dalla giunta comunale ed è stata presentata dall’assessore Paolo Renna che è orgoglioso del risultato raggiunto: «E’ una grandissima opportunità sia a livello turistico-ambientale per la città ma soprattutto di mobilità alternativa rispetto ad oggi perchè andiamo a creare un qualcosa che non c’era, una bellezza che abbiamo avuto sotto gli occhi ma che non siamo mai stati in grado si sfruttare, dovrà fare anche da volano alle attività turistiche e andrà a valorizzare la nostra meravigliosa campagna». Tre milioni di euro la spesa prevista, fondi derivanti dal contratto istituzionale di sviluppo (Cis). Il percorso collega le aste fluviali del Potenza e del Chienti con percorsi di crinale e vallivi. Cinque i percorsi delineati: quattro lotti principali e un percorso secondario di collegamento con Fontescodella.

Piste ciclabili, nuovo progetto Accolte alcune osservazioni Tagliati i tratti lungo i fossi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X