Narciso Ricotta, capogruppo Pd
Sferisterio, il pop toglie spazi e incassi alla lirica? La discussione serpeggia da qualche tempo in città, l’emergere del cartellone della stagione lirica e i concerti live stanno appunto suscitando alcune riflessioni. Quattro consiglieri del Pd (il gruppo è di cinque, unico assente Andrea Perticarari) hanno presentato una mozione per chiedere chiarimenti sulla questione e impegnare l’amministrazione comunale a guida Parcaroli a tenere tenere fermo il timone sulla centralità della stagione lirica in Arena. Il Pd, primo firmatario il capogruppo Narciso Ricotta, osserva che «l’Associazione Sferisterio gestisce il più importante monumento cittadino, la nostra Arena: il Comune investe ingenti risorse per sostenere la stagione lirica che tutti gli anni viene realizzata allo Sferisterio che ha legato la sua immagine a questo genere artistico».
La prima osservazione: «Allo Sferisterio vengono svolte anche altre iniziative che mai, però, sono state predominanti rispetto alla sua vocazione lirica: da anni allo Sferisterio, infatti, si svolgono, a fine stagione estiva, anche dei concerti di musica pop senza, però, far venir meno la centralità della stagione lirica. Quest’anno il Comune ha programmato ben otto concerti di musica pop: The Lumineers, Simply Red, Deep Purple, David Garret, Mr. Rain, Robert Plant feat Suzi Dian, Madame e Massimo Ranieri». La situazione: «Da una parte abbiamo Sferisterio Live con un numero consistente di concerti e con cantanti di elevata popolarità e dall’altra una stagione lirica che sotto la nuova direzione non ha creato con il territorio quell’entusiasmo delle precedenti gestioni (Micheli e Minghetti)».
Le criticità secondo il Pd: «Si rischia di mettere in concorrenza i due eventi (Stagione Lirica e Sferisterio Live) che si svolgono allo Sferisterio, nello stesso periodo e con una fascia di utenza in parte coincidenti. Tutto ciò non fa altro che penalizzare ambedue le iniziative artistiche con il rischio più grave di offuscare la citata vocazione alla lirica dello Sferisterio con pregiudizio della stessa stagione lirica». Un danno anche economico: « Sulla stagione lirica la città investe ingenti somme di denaro mentre i concerti di Sferisterio Live, pur attirando numerose persone in città, non lasciano nulla all’Associazione Sferisterio perché gli organizzatori, che ricevono in uso la bellissima Arena, rimborsano solo le spese di gestione e apertura del monumento. Insomma, sarebbe opportuno fare una riflessione sulla vocazione futura dello Sferisterio: luogo principalmente della lirica o di altro? Riflessione necessaria prima che le cose cambino nei fatti senza un confronto preventivo». La richiesta Democrat all’amministrazione comunale: «mantenere ferma la vocazione alla lirica dell’Arena Sferisterio come prevalente su ogni altra iniziativa che pure, lodevolmente, si potrà organizzare nell’Arena limitatamente al rispetto dell’indirizzo di cui sopra».
Magerata granne
Non oso pensare che avrebbe combinato costui se fosse stato eletto sindaco.
Filippo Vannucci Narciso e Ricotta, nomi di battaglia
Paolo Palermo capito adesso perché questa città non si svilupperà mai?
Filippo Vannucci comunque ho visto il servizio sul nuovo Stadio dei Pini, bellissimo e fedele alle origini
Filippo Vannucci Mannarino, Goran Bregovic, ecc. ecc.
Ricotta???? E' da TROPPO tempo che non ti facevi sentire..ci sei mancato moltissimo!!!
Veramente simpatico questo intervento. Il nulla cosmico esplicitato in maniera dotta. Due punti su cui soffermarsi . Lo sferisterio è uno . Le iniziative per "conformazione sterica" non possono sovrapporsi, inoltre ogni buon amministratore sa benissimo che le attività vanno diversificate . Secondo punto da sottolineare . Anche l'arena di Verona (struttura molto più prestigiosa dello sferisterio )non schifa il pop e non mi sembra che la lirica ne sia penalizzata. Quando non si ha cognizione di cosa si sta parlando a volte si rischiano le figuracce .
Piu spettacoli ci sono piu introiti si ha le manifestazioni non vanno mai giudicate la Lirica ha un impatto per Macerata che non si tocca (guardiamo che l' Arena di Verona lavora per tre mesi d' estate e non mi sembra che i Veronesi abbiano da che ridire) fate venire concerti balletti tutto cio che e' Arte me raccomando Ricotta non brontolare sempre te prego
Mahhh ...senza parole
ed è proprio grazie a queste teste e a queste idee che la Lube (con colpe anche sue eh) si è trasferita a Civitanova
Michele Mucci se ne facevano di meno sicuramente avrebbero detto che danneggiavano i concerti solo polemica sono capaci di fare, di costruttivo nulla ma non ci si può aspettare altro
Primo Moretti Ma sicuro
Senza parola
macchè pop e lirica, vogliamo più concerti metal
Una inspiegabile mozione, pur di protestare , centralità della lirica le solite parole vuote della sinistra priva di idee. La lirica ha un cartellone di tutto rispetto , se oltre a questo lo sferisterio viene doverosamente utilizzato anche per altro dovreste battere le mani
Non ho parole.....mi astengo da qualsiasi commento...che potrebbe sfociare nell'offesa....
I teatri così come le rappresentazioni a partire dai greci e sicuramente prima , raccoglievano l'arte del tempo passato e presente. Chi siamo noi per stabilire se fra qualche anno quello che viene definito "pop" non venga poi valutato come ora il melomane apprezza la lirica in tutte le sue eccezioni?
Si danneggia la lirica ........mi scusi sig.Ricotta ma abbiamo un teatro all'aperto sfruttiamolo in tutto e per tutto almeno c'è una ricaduta per tutta la città o no....chiedo x un amico
La città della pace eterna deve rimanere tale!
Il mondo è bello perche è vario e la nostra arena ha un potenziale enorme ed è molto versatile. Puó essere, ed è un tempio della lirica ma puó comunque ospitare eventi di musica pop, rock o spettacoli di arti varie! Vergognatevi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me lo SFERISTERIO e’ l’unico posto che puo’ ospitare i concerti pop xche’ riempie gli spalti.
Musicultura con le sue tre serate può rimanere o vogliamo correre il rischio che Civitanova si cucchi pure questo?
Ma veramente sono arrivati così in basso? Guardassero all’esperienza dell’arena di Verona che, ad una grande stagione lirica da giugno ai primi di settembre affianca eventi di respiro internazionale di altissimo livello prima dell’inizio della stagione lirica (aprile), durante e dopo la stessa.
Per questi signori il problema è che i concerti dovrebbero esserci solo a fine stagione? Sono proprio senza argomenti, dei semplici provinciali che hanno ridotto Macerata ad una succursale di Civitanova facendole perdere quel ruolo di guida, stimolo e riferimento che spetta di diritto ad un capoluogo di provincia.
Ma sono sicuri di sapere cosa vogliono??
Ricotta si vergogni !!!
Sono a corto di argomenti
Io propongo di inviare all’amico Ricotta il programma dell’Arena di Verona …….!Da Aprile a Settembre un giorno si e uno pure vi si svolgono eventi di ogni natura concerti pop, rock, lirica, manifestazioni sportive e teatrali. Questa idea proprio è sballata solo a pensarla.
Come si può confrontare la prima proposizione:
“Sulla stagione lirica la città investe ingenti somme di denaro” con la seconda:
“mentre i live, pur attirando numerose persone in città, non lasciano nulla” ?
Infatti non sono confrontabili tra di loro e quindi il tutto è difficile da interpretare.
Credo che molti non abbiano capito cosa volesse dire …
Per il sig. Ricci. Forse l’avvocato intendeva dire che il ROI (return on investment) che si ha con la lirica è maggiore del ROI che si ha con i live e che quindi con la lirica il guadagno dello Sferisterio è maggiore.