La sala interna dell’ex Orso
di Laura Boccanera
Un anno fa esatto chiudeva la storica sala banchetti che si affaccia sul mare di Fontespina, luogo “del cuore” di generazioni di civitanovesi accompagnati dall’Orso in tutte le cerimonie più significative, dai battesimi, ai matrimoni, dalle conviviali fino alle comunioni.
Rossano Orso titolare del Ristorante Orso
Un duro colpo la notizia che a fine mese avrebbe per sempre chiuso i battenti, spento i fuochi e dismesso quella cucina che in 45 anni ha servito milioni di piatti. Ad un anno di distanza, a Rossano Orso, il titolare, oltre che i ricordi e qualche pezzo non ancora dismesso dell’attività resta quella villa immensa immersa nel verde. Una struttura bellissima, ma difficile da piazzare nel mercato immobiliare e da qui l’appello alla politica e al mondo degli imprenditori per ripensare ad una destinazione diversa per quel luogo: «L’ultima cosa che vorrei è vederla andare in malora – dice – non si può lasciar morire una struttura così, anche per il ricordo che ne hanno i civitanovesi che qui con noi hanno condiviso i momenti più belli delle proprie vite. Vedo che si parla molto di strutture sanitarie, centri diurni per l’Alzheimer, per l’autismo, ma anche strutture residenziali per anziani. La popolazione invecchia e noi non abbiamo una casa di riposo. Perché non progettare qualcosa in questa direzione, magari anche con i fondi del Pnnr?».
Al momento infatti, pur essendoci state alcune persone interessate a visionare la struttura, l’Orso è ancora in vendita: «Mi piacerebbe metterla a disposizione per un progetto di ampio respiro anche in virtù della sua posizione, questo è sempre stato un luogo dell’anima, affacciato fra il mare e la collina. Io non ho le possibilità e le competenze per portare avanti un’idea simile in autonomia, ma faccio un appello alla politica, locale e regionale, e anche ad imprenditori per valutare davvero che tipo di investimento potrebbe essere».
L’ultima cena del ristorante Orso: chiude dopo 45 anni la cucina del cuore dei civitanovesi
Appello da raccogliere senza esitazione. Dopo il mancato utilizzo dellistituto Stella Maris verificare subito la fattibilità di realizzarvi una Rsa per gli anziani e, se tecnicamente fattibile, avviare subito la trattativa. Civitanova non può più aspettare. Ogni ulteriore colpevole ritardo aggrava la situazione,già di per se drammatica, per le liste di attesa per lassistenza degli anziani fragili e bisognosi di cura e dignità.
Un bel centro anziani e bambini dove ognuno ha un suo spazio, ma che ogni tanto si fanno dei momenti insieme ? Sarebbe bellissimo
Peccato abbia chiuso perché come luogo e ristorazione era uno dei migliori nelle Marche a mio parere
Una bella RSA convenzionata sarebbe utile x il territorio
Esatto una RSA che c'è bisogno come il pane, specie peri malati di Alzaimer che nessuno vuole io sto vivendo un incubo con mia mamma, tempi di attesa lunghissimi e situazioni familiari disastrate......
Dipende pure quanto costa .
Pablo Fabbracci lo prendono in affitto
Sarebbe una bella cosa
Rivolgere l'appello alla classe politica? È come rivolgersi a Dracula per chiedere una trasfusione
Rsa nuove ci sono ma nn hsnno convenzioni e chi paga le spese piu pesanti sono le famiglie con a carico famigliari che hanno bisogno di essere trattati in struttura. C'è bisogno di convenzioni
Stefania Giorgi più che convenzioni giustamente, ormai ci dobbiamo convincere che è tutto allo sfascio,non aspettiamoci tempi migliori.SEMPRE PEGGIO.
Ma se invece facessimo funzionare quelle che già ci sono di strutture sanitarie, nuove, complete di strumentazioni inutilizzate?!?!?!
Sarebbe davvero una bellissima idea farci una stupenda struttura x anziani. Ha una bellissima posizione e anche tranquilla.. Politici pensateci
In gestione o cerca qualcuno che vuole investire, il problema che in Italia manca il personale, devi sentire una scuola alberghiera o ha un cuoco famoso
peccato che ha chiuso
Mah, questi "imprenditori" con i soldi degli altri
Giustissimo ne abbiamo tanto bisogno di strutture così sarebbe un bellissimo posto ma tanto ai politici delle marche non gli importa nulla di noi sono bravi solo a promettere
Perché riaprire è lavorare? No!?
Roberto Romoli sarebbe un ottima idea soprattutto perché adesso è ripartito tutto l'indotto delle cerimonie
un appello perchè mi autino a ricominciare a guadagnarci dei soldi...
Se ti rivolgi ai politici hai già perso.
La sala dove mi sono sposata
Magari!..o mini strutturex ospiti over privati ma gestiti x l'assistenza geriatrica!
offro 1000 al mese per gestirlo
Una bellissima idea
Abbiamo un Presidente della Regione che del Luogo, perché non chiama Acquaroli metterlo alla prova e , vedere se è capace di portare avanti ciò che Orso ha ipotizzato ? Allora vediamo se fare politica è fare il BENE del popolo e della Nazionale oppure per altri motivi ????
che bel matrimonio ho fatto in quella sala!!
Bel posto dove da ragazza ho partecipato a tante feste...stravoldi tutto con una bella spa...camere...ristorantini....una bella puscina fuori...oppure cambi facendoci una bella residenza per anziani hai una vista mare ..monti stupenda e ce n.e bisogno.....se ti butti nella sanità guadagni sicuro
Quanto chiede? E perché ha chiuso?
ormai questo è il business del futuro
No è bellissimo come posto e ristorante che si mangia bene sia carne che pesce per favore aiutatelo e aiutate le persone che hanno bisogno grazie.
Io lo vedrei come centro lavoro ,per insegnare un mestiere, legno, cucito, pittura, ma soprattutto tecnologia
Ottima idea
che l'orso con mesi ed anni di prenotazioni facesse sta fine non lo avrei mai pensato ...pero' visto che è finito cosi ora non lasciamo una cattedrale nel deserto ...poiche per certe cure e malattie ce si possono attaccare quindi il posto è quello giusto....dopo il covid 19 ci sara' altre robe e li è il posto giusto per curarli...ok????
Secondo me Rossano lo doveva ristrutturare perchè aveva un buonissimo nome , e perchè no anche una bella discoteca ha parcheggio è un posto molto bello , con quel locale piano piano ci si poteva fare mille cose , ma che RSA , trova dei soci e facci qualche cosa di bello
Perfettamente d' accordo sviluppiamo il terzo settore
Da mo che si dice che diventerà una struttura sanitaria
Un covid restaurant! Potrebbe essere un'idea vincente
A un posto per fare catering e matrimoni?!
Pensavo l avesse ceduta già al santo Stefano.. girava la voce ..forse trattative non giunte a buon fine
Forza sveglia sapete quanti posti di lavoro ci sarebbe?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati