La strada invasa da acqua, fanga e fogliame dopo le piogge
di Alessandra Pierini
E’ invalido, ha 75 anni ed è bloccato in casa sua. Franco Giovenali di Corridonia non riesce più a sopportare la situazione in cui si ritrova ormai da più di dieci anni. La sua abitazione si trova alla fine di via Volte Sante, nei pressi di Villa Fermani. «E’ una strada in forte pendenza – spiega – e dalla via comunale a monte che pende verso casa nostra, ad ogni pioggia, l’acqua si riversa sulla nostra proprietà portando con sé fango, fogliame e acqua. Neanche le griglie che abbiamo posto in passato sono servite. Questo rende la nostra proprietà inaccessibile».
La moglie di Giovenali, settantenne, anche lei invalida, è costretta a lasciare l’auto a 300metri di distanza e a portare la spesa o qualsiasi altra cosa serve per la famiglia. Il problema più grande è quando l’uomo, che usa delle stampelle, deve farsi visitare in ospedale o in strutture simili. «Devo contattare la Croce Verde o la Protezione Civile per un servizio a pagamento che mi consenta di fare talvolta poche centinaia di metri».
La strada che arriva a casa Giovenali è condivisa con altri tre proprietari, due dei quali non sono interessati a sistemarla. «Mi hanno fatto un preventivo per intervenire in modo risolutivo. E’ di 26mila euro. Io vivo di pensione, pago le tasse, ho ricevuto nell’ultimo anno bollette altissime e non posso certo permettermi una spesa tanto importante. E’ possibile essere abbandonati da tutti in questo modo?».
Questa sera in Consiglio comunale a Corridonia si parlerà del DUP, potrebbero fare un emendamento e prevedere la sistemazione della strada . 26 Mila euro rappresentano una festicciola in meno e dato che in 10 mesi a Corridonia non si è fatto altro che festeggiare, non sarebbe neanche un grosso sacrificio per nessuno. Basta volerlo. Vedremo cosa succederà questa sera nel Consiglio comunale; se qualcuno solleverà almeno la questione .
non vogliono tirare fuori i soldi....apposta non sono interessati a sistemarla, loro stanno più sù e stanno pure bene, il comune sciupa tanto non può sistemarla
Questo tratto è particolarmente dissestato, ma da un certo km in poi via Volte Sante è tutto uno slalom di buche e crateri, che ogni tanto vengono sistemati a regola d'arte con una palata di catrame, così con la pioggia successiva il catrame scivola via con l'acqua portando via l'asfalto a cui è attaccato. E su quella strada passano regolarmente le cisterne degli spurghi che vanno al depuratore cittadino, quindi circolano regolarmente mezzi pesanti.
Natura della strada? Strettamente privata o aperta al pubblico transito? Ricorrendo la seconda condizione il Comune è tenuto alla manutenzione come da sentenza della Corte Costituzionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
per questa persona la salute non conta!? Il comune non può intervenire con l’assistenza sociale? non può l’ ufficio tecnico deviare l’acqua delle pioggie?
Forse modificando il passo carraio facendosi passare sotto l’acqua che scorre a lato della via comunale il problema si risolve con poca spesa.
Dopo più di 2 anni chiedo se è ancora colpa di quelli di prima?…”MODELLO MARCHIGIANO”
L’OPPOSIZIONE CHE FA?