CAMERINO – L’ex sindaco Sandro Sborgia sulla ricostruzione: «Ha subito un rallentamento dovuto a varie cause, tra questi ci sono quei professionisti nelle cui mani si concentra il numero più consistente di progetti». Dubbi sulla proposta del general contractor pubblico
SISMA – I risultati degli approfondimenti, il commissario Guido Castelli: «Le faglie attive rappresentano una pericolosità aggiuntiva, in caso di terremoto possono determinare un dislocamento della superficie topografica danneggiando tutto quello che è stato costruito sopra. Il loro studio consente di individuare le zone di rispetto e le distanze minime che gli edifici devono rispettare per evitarne gli effetti»
POTENZA PICENA – Sotto accusa il 45enne Giuseppe Pantè. Oggi si è svolta l’udienza davanti al gup del tribunale di Macerata
MONTE SAN GIUSTO – I lavori in corso e terminati nel comune guidato dal sindaco Andrea Gentili
SANITA’ – Dal 6 marzo di nuovo operativo il servizio dedicato alle donne malate di tumore, interrotto causa Covid. Grazie a una collaborazione con la Cna saranno a disposizione anche parrucchiere ed estetiste. La direttrice della clinica oncologica Rossana Berardi: «Ci sono arrivate tante richieste di ripartire. Adesso, finalmente, possiamo farlo»
AL VOTO – Venerdì alle 18 la candidata alla segreteria regionale dem sarà nella sede del partito. Domenica ad Ancona faccia a faccia con l’altra candidata Chantal Bomprezzi
SANITA’ – I fondi sono stati stanziati dalla Regione in favore delle famiglie. L’assessore Filippo Saltamartini: «Consolidiamo le misure di politiche sociali. E’ un contributo mensile commisurato sulla gravità della malattia»
DIVERTITI – Tutte le iniziative, a partire da domani
CIVITANOVA – Appuntamento a mercoledì 22 febbraio, alle 18, nella sala consiliare del Comune
TOLENTINO – Il presidente facente funzioni del Cosmari Giuseppe Giampaoli ha fatto il punto sulla situazione del Maceratese: «E’ certo che saremo costretti a portare i rifiuti altrove ma non sappiamo ancora dove». Sul piano energetico ambientale regionale: «Assurdo avere 5 impianti in 5 province». La direttrice Brigitte Pellei: «È stato completamente finanziato l’impianto per il recupero dei pannolini e pannoloni, unico nelle Marche, con i fondi del Pnnr per 10 milioni di euro»
MACERATA – Gli incontri si svolgeranno a partire dal 17 marzo fino a maggio, per un totale di 60 ore. L’ateneo: «L’obiettivo è quello di lavorare alla riduzione del gap di genere in senso ampio»
TOLENTINO – In scena “L’uomo dal fiore in bocca”, uno dei più celebri monologhi del premio Nobel e maestro della letteratura italiana. La prima parte dello spettacolo rompe il filtro del palcoscenico con gli spettatori coinvolti in divertenti siparietti
TREIA – E’ il titolo dell’incontro organizzato dall’impresa sociale Cambiamenti insieme all’Afam Alzheimer Uniti Marche e al Comune. L’appuntamento è per venerdì alle 18 nell’aula multimediale in via Cavour. Sarà presente la nutrizionista Elisa Pelati
MACERATA- Studenti e studentesse sono partiti per Madrid ed Edimburgo grazie al progetto Erasmus + per affinare le loro tecniche linguistiche
LO STUDIO: camionisti, muratori, elettricisti, acconciatori e autoriparatori tra i più richiesti. Nel 2022 nella nostra provincia sono state il 46% le entrate difficili da reperire per le aziende, una percentuale più alta della media nazionale. Quest’anno le imprese maceratesi prevedono la ricerca di 6.600 lavoratori per il primo trimestre. Le proposte del presidente dell’associazione Enzo Mengoni