Mauro Sclavi
Il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi ha costituito il proprio ufficio di staff, che sarà a sua disposizione con il compito di coadiuvarlo nelle molteplici attività burocratiche e amministrative di primo cittadino. L’ufficio di staff è composto da un dipendente interno del Comune a tempo indeterminato, due dipendenti a tempo determinato reperiti all’esterno con selezione comparativa e da un incaricato di collaborazione a titolo volontario gratuito e con spirito di liberalità. Nello specifico, ne fanno parte Alba Passarini a cui è affidata la segreteria del sindaco, David Maria Pela con competenze in ambito informatico-digitale, e Francesca D’Arienzo, già avvocato e magistrato onorario. A questi si aggiunge Stefano Servili, che si è messo a disposizione per essere di supporto alle attività del sindaco e della giunta.
«Il nuovo ufficio di staff – dice il sindaco Mauro Sclavi – vuole unire le professionalità interne a consulenti esterni che completano l’organico già esistente, con notevoli vantaggi per il nostro Comune. Inoltre poter contare su una struttura a servizio del sindaco significa anche poter espletare pienamente tali funzioni, avendo a disposizione collaboratori dinamici e professionali».
Il Comune aggiunge, su Servili, che «in considerazione del fatto che spettano al Comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell’assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico e che l’amministrazione intende promuovere una strategia che abbia come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo della città, da fondare sull’equità, sostenibilità e sull’attenzione alla persona al suo valore e alle sue esigenze, il sindaco Mauro Sclavi ha deciso di avvalersi della collaborazione gratuita di Stefano Servili, a supporto del primo cittadino e della giunta nell’ambito dei servizi alla persona e alla comunità. Tale ruolo sarà svolto a titolo gratuito, per mero spirito di liberalità e leale collaborazione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati