A San Ginesio la prima retrospettiva
dell’artista Nino Ricci

ARTE - Prima della sua morte, il pittore e incisore maceratese ha concepito parte della mostra

- caricamento letture
Nino-Ricci_ph-Fabio-Falcioni

Nino Ricci

Una mostra sull’opera del pittore e incisore maceratese Nino Ricci (1930-2022). La mostra Nino Ricci. La Sintesi delle Forme. Opere 1960-2015, curata da Barbara Martorelli, va promossa dal Comune di San Ginesio inaugurata il 30 luglio alle 18.30, nell’elegante spazio del Loggiato dei Lumi. Resterà quindi aperta fino al 30 settembre. Lo stesso Nino Ricci ha parzialmente concepito la mostra in questione.

«L’evento – scrive il Comune –  è stato realizzato per inaugurare il folto cartellone della terza edizione del Festival dei Monti Azzurri Chiostri e Inchiostri di Pace. Spiritualità e Pensiero Creativo contro ogni Solitudine. Il curatore del Festival è Sandro Polci. Prima dell’inaugurazione sarà possibile visitare il Chiostro di Sant’Agostino, sotto la guida di Marco Gaetano Gentili.
La mostra Nino Ricci. La Sintesi delle Forme permetterà di rivivere atmosfere che caratterizzarono l’Italia del secondo Novecento.
Grazie a questa retrospettiva il lavoro dell’artista maceratese potrà essere divulgato e promosso. Nino Ricci ha contribuito alla diffusione dello spirito maceratese nel mondo, grazie a lavori come la Collezione permanente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. L’evento è stato realizzato grazie al patrocinio del Comune di San Ginesio e dell’Unione Montana dei Monti Azzurri, al contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo e alla collaborazione del Centro Internazionale di Studi Gentiliani e dell’Associazione Culturale Ginesio Fest».

La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre, tutti i giorni (ad esclusione del lunedì), dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.
Per ricevere ulteriori informazioni, rivolgersi all’Ufficio IAT del Comune di San Ginesio in Piazza A. Gentili (tel. 0733-652056), o scrivere all’indirizzo mail info@sanginesioturismo.it.
Tutti gli eventi e gli aggiornamenti del Comune sono consultabili al sito www.sanginesioturismo.it.

Addio a Nino Ricci, artista senza tempo «Ha portato il mondo a Macerata»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X