Un autobus e un’auto percorrono il tratto con la deviazione
Difficoltà per camion ed autobus lungo la deviazione istituita al chilometro 24 della provinciale 256 Settempedana, nel tratto tra Matelica e Castelraimondo, dove si sta costruendo la Pedemontana.
Per motivi legati al transito dei mezzi di cantiere e per evitare interferenze con il traffico veicolare, sempre piuttosto sostenuto, è stata istituita una deviazione a partire da una delle due curve in località Collepere, che termina all’inizio del rettilineo per Matelica.
Il nuovo tracciato, delimitato da new jersey in cemento, è stato configurato con una doppia curva a gomito che rende complicato il transito a mezzi di una certa lunghezza, come pullman ed autoarticolati, che nel percorrere questa sorta di gimcana rallentano e spesso se sul fronte opposto transita un altro mezzo simile, devono fermarsi e lasciar transitare i veicoli provenienti dalla corsia opposta. Lungo la strada transitano numerosi mezzi e tanti automobilisti ed autisti hanno segnalato le criticità della deviazione, che pur essendo debitamente segnalata, crea rallentamenti al traffico e possibili rischi per gli autisti di autobus e mezzi pesanti.
(m. or.)
Stamattina me lo chiedevo anche io. Come cacchio ci passerà un mezzo più grande di un auto qua? Non c'é niente da fare si conferma che in Italia per comandare devi per forza essere scemo
Per fortuna che ci sono ingegneri...geometri e tanti altri laureati che servono proprio a questo...complimenti! Bravi
Ma sopratutto oggi ci si studia per fare queste cose!!!!!!
Secondo me lanno fatta di proposito x andare piano visto che cè un cantiere e è pericoloso
Stefano Orazi hanno messo anche un finto autovelox
Chi ha realizzato le due curve all'ingresso e l'uscita non ha tenuto conto che ci sono camion lunghi 18 metri ....
Franco Falcioni devono metterci le mani sempre due volte
È un casino, sarà pure una situazione provvisoria più o meno lunga ma purtroppo saremo sempre noi automobilisti a farne le spese, sulla carta ogni decisione, ogni progetto va sempre bene, poi invece tanti problemi......troppi....
Lo dicevamo giusto ieri con mio marito
Io mi chiedo ma bisogna studiare al universita per fare una deviazione del genere?
Leonard Mucaj ecco cosa tira fuori la scuola .
Giuseppe Porcarelli e pensare che al medioevo facevano le cose che durano ancora oggi senza scuola.
Per realizzare il fondo stradale ci saranno voluti sei mesi di lavoro ,alla fine hanno fatto una serpe
Io ieri pomeriggio per un attimo ho avuto un bel po' di paura.... trovarsi una strada completamente modificata, subito dopo una curva, ristretta con curva a gomito, nonostante la segnalazione........ insomma..... C' è mancato poco che mi si spegnesse la macchina per quanto ho dovuto rallentare..... Nonostante già andavo piano
Ingegneria Pesante
Scienziati
Ci sono passata qualche giorno fa è pericoloso . È troppo poco lo spazio per unauto figuriamoci con i mezzi pesanti.
Mi nonno che non c'avia le scole arte dicia sempre se nasci tonnu non poli morì quadratu!!Quessi è uguale cosse teste che vuoi che scappa fora!!
Anche due smart farebbero fatica se si incrociano.
Ci sarà un motivo questioni di spazio visto che è tutta collina ,se andate piano si fa io tutti i giorni la faccio ,visto che siete tutti bravi andate voi a dare alternative.....
Sergio Palanca questa opera serviva 25 30 anni fa oggi è superflua, i tempi della pubblica amministrazione sono questi, se ne parlava quando ho preso la patente, oggi sono in pensione da 10 anni... finalmente ce l'abbiamo fatta conosco ogni metro di quella zona, metti pure che li sotto ci passa la ferrovia, cercano di fare meno danni possibili per le condizioni del posto, così lasceremo ai posteri una strada moderna, la ss 256 muccese risale alla fine dell 800 è sempre rimasta quella comunque domani visto ci devo passare tempo permettendo prendo la moto
Silvano Ilari quel pezzo con la moto è come se fossi in pista
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come giustamente evidenziato sal Sig. Ilari, la strada si chiama Muccese. Il titolo dell’articolo la ha menzionata erroneamente come Settempedana.