Gli organizzatori del “Green day”
Plastiglomeri e Cosa vostra, con l’aiuto e il supporto di alcuni giovani studenti civitanovesi, invitano la cittadinanza a partecipare al “Green day”, un giorno dedicato al tema del green con beach clean up: non solo una possibilità di incontro ma anche di confronto e sensibilizzazione intergenerazionale sulla salvaguardia dei mari. L’appuntamento è per domenica 10 aprile, alle 10.30, nel piazzale adiacente la spiaggia libera compresa tra lo stabilimento balneare Attilio e il Veneziano, dove verrà posizionato un gazebo. L’evento è patrocinato della rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l’alto patrocinio del Parlamento europeo. «L’obiettivo – scrivono gli organizzatori – è dimostrare l’importanza di affrontare il problema dell’inquinamento marino per la comunità locale (soprattutto per le nuove generazioni), proponendo e facendo conoscere ai giovani le opportunità e le iniziative messe in atto dalla Commissione europea e del Parlamento europeo con focus su #EUGreenDeal».
L’ingresso è libero. «Si consiglia la partecipazione alle famiglie, ai ragazzi e a tutti quelli che hanno a cuore il nostro pianeta – proseguono gli organizzatori -. Il beach clean up si strutturerà sotto forma di gioco di squadra, dividendo i partecipanti in gruppi eterogenei transgenerazionali per favorire la socialità. A ciascun gruppo verranno assegnati sacchetti e guanti per la raccolta e ad ognuno una tote bag per raccogliere i plasticglomerate, le opere d’arte del mare. Vincerà il gioco la squadra che, raccogliendo più immondizia, riempirà per prima i rispettivi cassoni».
I premi sono stati realizzati da ragazzi volontari in collaborazione con il corso di pittura del centro anziani di Civitanova. «Per questioni organizzative, chiediamo gentilmente a chi vuole partecipare di comunicarci preventivamente la presenza – concludono gli organizzatori -. Considerata l’importanza dei temi sopracitati, invitiamo tutti i candidati sindaci a formare, ognuno, una propria squadra, da un minimo di 15 persone a un massimo di 30, e ad unirsi a noi nel gioco».
Plastiglomeri è un progetto artistico esperienziale che, dal 2020, si propone di sensibilizzare sul tema ambientale, nello specifico sulla cura e la pulizia dei mari. Mentre Cosa vostra è un’associazione di promozione sociale con l’obiettivo di creare una rete di realtà che possano contribuire a sviluppare una più ampia coscienza sociale sulle pratiche della legalità, a vantaggio di una cultura della legalità che si sviluppi dalla conoscenza delle mafie e del paradigma mafioso. Tra le priorità di Cosa Vostra anche l’educazione all’ambiente e i diritti umani.
Ma che c'è, la svendita a Citano'? Quanti candidati avete?!
anche qui, per la visibilità...si fa di tutto..... si finge di essere ecologisti....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati