Tumore al seno,
a Tolentino un nuovo ambulatorio

SALUTE - Il nuovo servizio è disponibile nell'ospedale cittadino. Le prestazioni ambulatoriali saranno effettuate dalla dottoressa Elena Lucaroni o dal dottor Stefano Servili, entrambi chirurghi della Breast Unit dell’Area Vasta 3

- caricamento letture
Corsi_FF-2-325x217

Daniela Corsi, direttrice Av3

di Francesca Marsili

L’ospedale di Tolentino si è arricchito di un ulteriore servizio: l’ambulatorio di Senologia che effettua prime visite e controlli postoperatori alla mammella. E’ attivo dal 7 marzo, nella giornata del lunedì dalle 8,30 alle 10 in viale della Repubblica, e si accede tramite prenotazione attraverso il Cup con impegnativa del medico. La prestazioni ambulatoriali dedicate al seno saranno effettuate dalla dottoressa Elena Lucaroni o dal dottor Stefano Servili, entrambi chirurghi della Breast Unit dell’Area Vasta 3, la struttura specializzata nella diagnosi, la cura e la riabilitazione psicofisica del donne con neoplasia mammaria il cui responsabile è il dottor Paolo Decembrini. «La nostra attività è crescente, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo – dice Decembrini – abbiamo inserito un chirurgo plastico che si dedica alla parte oncoplasticamamaria. L’afflusso di pazienti giovani e che necessitano di questo servizio è  aumentato, in questo ambito è la breast unit che deve essere a disposizione di tutto il territorio e a nostro parere organizzare un ambulatorio a Tolentino significa avere una maggiore  penetrazione nel territorio stesso, una necessità che è diventata inderogabile da parte dell’utenza. Chi abita a Pieve Torna, a Serravalle, a Camerino, non può essere tagliato fuori dalla nostra attività, fosse anche un solo un paziente, altrimenti non avrebbe un punto di riferimento. È la medicina che si sposta sul territorio e non viceversa».

«L’ambulatorio vuole essere la risposta – aggiunge la direttrice dell’Av3 Daniela Corsi – all’esigenza di miglioramento del percorso dedicato alle donne nell’ambito di una diagnostica precoce, in collaborazione con lo screening radiologico del territorio».

Un ambulatorio, quello aperto anche a Tolentino, dopo i già presenti negli ospedali di Civitanova e Macerata, che si occupa di seguire sia le pazienti che dopo aver effettuato ecografia e mammografia necessitano di approfondimenti perché gli esami diagnostici hanno evidenziato dei sospetti. Sia coloro che intendono sottoporsi ad una visita preventiva per diagnosticare o escludere la presenza di eventuali patologie e, in questo caso, verranno prese in carico dal professionista e avviato un approfondimento diagnostico. «So che l’ambulatorio di Senologia di Macerata funziona bene e avere questo spin-off a Tolentino mi rassicura», commenta Maria Francesca Tega, 58enne di Tolentino, architetto, mamma di due figli.

Per la donna, che rientra in quella fascia di età per cui è fondamentale affiancare ai controlli annuali anche una mammografia con cadenza biennale, «è fondamentale avere vicino casa un ambulatorio dedicato a noi donne soprattutto nel caso in cui non si tratti di prevenzione ma di qualcosa di peggiore. La dottoressa Lucaroni l’ho conosciuta – aggiunge – ha il valore aggiunto dell’umanità oltre ad essere un bravissimo medico. Avere poi una figura femminile, in queste circostanze dove è coinvolta la nostra parte più intima, fa si che ci si possa capire meglio. A breve dovrò effettuare un controllo di routine, sarà l’occasione buona per usufruirne».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X