Luca Faloppi
La direttrice dell’Area Vasta 3 Daniela Corsi ha firmato una determina per la nomina di Luca Faloppi alla guida dell’unità operativa di Oncologia a San Severino. Inascoltata la raccolta di firme organizzata dai pazienti a sostegno dell’idea di prolungare l’incarico alla dirigente uscente della struttura di Oncologia dell’ospedale di San Severino, la dottoressa Benedetta Ferretti che dal primo maggio andrà in pensione ed alla quale l’Asur non ha accordato il mantenimento in servizio (leggi l’articolo).
«L’incarico – si legge nell’atto dell’Asur – denominato “Oncologia ambulatoriale e DH camerino/San Severino M.”, istituito nell’ambito del Dipartimento delle Specialità mediche dell’Av3, si renderà vacante, dal primo maggio 2022, a seguito del collocamento a riposo del precedente titolare. Stante la necessità di nominare tempestivamente un nuovo dirigente responsabile, al fine di assicurare l’ottimale organizzazione ed erogazione delle prestazioni in un settore così sensibile, è stato effettuato apposito interpello interno per l’attribuzione dell’incarico; nel termine di scadenza previsto per il 25.02.2022 sono pervenute tre candidature da parte di dirigenti medici, dipendenti a tempo indeterminato dell’Av3. Il direttore del Dipartimento delle Specialità mediche, con nota sottoscritta con il direttore della Uoc di Oncologia, esaminati i curricula degli aspiranti, ha proposto alla direzione di Area vasta di attribuire l’incarico in oggetto al Dott. Luca Faloppi, Dirigente Medico di Oncologia ritenendolo, tra i candidati, il dirigente maggiormente adatto allo svolgimento delle relative funzioni». Per il mantenimento in servizio della dottoressa Ferretti si erano registrati anche gli interventi di Alessandra Aronne e Francesco Borioni, consiglieri comunali di San Severino Futura.
(l. pat.)
I pazienti di Oncologia raccolgono le firme: «Vogliamo che la dottoressa Ferretti resti»
Oncologia San Severino, Saltamartini: «Nessun rischio ridimensionamento»
Niente contro il dottore che entrerà, ma lei è unica e se sentiva di poter essere ancora utile alle tante persone malate che hanno fiducia in lei, e ne sono tantissime, perché non prolungare ancora qualche anno la sua collaborazione? Persona splendida e molto preparata, umana, dolce ....forse per le nostre strutture lei è troppo...sono trascorsi 5 anni ed io non smetto di ringraziarla
Le 6000 firme non servite a convincere l'assessore regionale alla sanità Saltamartini e i comuni dell'interno sono rimasti a guardare. Dispiace molto per la dott.ssa
Non siamo sudditi siamo i loro datori di lavoro.
Ok ce ne ricorderemo!!
Non è possibile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
prova
Era ora.