Spazio pubblicitario elettorale

La Lambada chiude dopo 23 anni
«Restrizioni e costi alle stelle,
non abbiamo scelta»

CORRIDONIA - Sabato l'ultima cena poi sul locale si abbasseranno le saracinesche. La delusione di Alberto Illuminati: «Ci sono clienti che si sono commossi quando glielo abbiamo detto»

- caricamento letture
alberto_illuminati

Alberto Illuminati nel suo locale

 

Un altro ristorante abbassa la saracinesca. E’ la Lambada di Corridonia, aperto 23 anni fa da Alberto Illuminati, oggi molto deluso per la decisione necessaria che si è trovato a prendere. «Credevo molto nella mia attività e la pandemia non mi metteva paura. Le ho provate tutte per rinnovare e migliorare ma purtroppo mi devo arrendere. Agosto e  settembre abbiamo lavorato bene, poi l’aumento dei contagi, il costo delle materie prime e le bollette alle stelle. Nn posso fare altro che chiudere». Questi sono gli ultimi giorni di lavoro per il ristorante che sabato sera servirà l’ultima cena: «Abbiamo tanti ricordi belli di questi 23 anni – commenta Illuminati – la Lambada era punto di ritrovo e di riconoscimento. Ci sono clienti che quando gli ho detto che chiudevamo si sono commossi».
L’attività aperta da Illuminati in via Pausola, infatti aveva una sua clientela fidelizzata, conquistata nel tempo. Da dicembre 2020 il trasferimento in via dell’Industria dove i ritmi precedenti non sono mai ripresi. «L’estate non è andata male ma l’obbligo del Green Pass ha ridotto di molto le presenze, poi i continui aumenti. Ho dovuto prendere questa decisione».

La chiusura della chiusura della Lambada arriva al termine di un periodo “nero” per la ristorazione in provincia di Macerata. E’ notizia di qualche giorno fa l’ultima cena al ristorante Orso di Civitanova e la chiusura dell’osteria dell’Olmo.

(Redazione Cm)

Chiude l’Osteria dell’Olmo, «paghiamo l’emergenza sanitaria»

L’ultima cena del ristorante Orso: chiude dopo 45 anni la cucina del cuore dei civitanovesi

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X