Alberto Illuminati nel suo locale
Un altro ristorante abbassa la saracinesca. E’ la Lambada di Corridonia, aperto 23 anni fa da Alberto Illuminati, oggi molto deluso per la decisione necessaria che si è trovato a prendere. «Credevo molto nella mia attività e la pandemia non mi metteva paura. Le ho provate tutte per rinnovare e migliorare ma purtroppo mi devo arrendere. Agosto e settembre abbiamo lavorato bene, poi l’aumento dei contagi, il costo delle materie prime e le bollette alle stelle. Nn posso fare altro che chiudere». Questi sono gli ultimi giorni di lavoro per il ristorante che sabato sera servirà l’ultima cena: «Abbiamo tanti ricordi belli di questi 23 anni – commenta Illuminati – la Lambada era punto di ritrovo e di riconoscimento. Ci sono clienti che quando gli ho detto che chiudevamo si sono commossi».
L’attività aperta da Illuminati in via Pausola, infatti aveva una sua clientela fidelizzata, conquistata nel tempo. Da dicembre 2020 il trasferimento in via dell’Industria dove i ritmi precedenti non sono mai ripresi. «L’estate non è andata male ma l’obbligo del Green Pass ha ridotto di molto le presenze, poi i continui aumenti. Ho dovuto prendere questa decisione».
La chiusura della chiusura della Lambada arriva al termine di un periodo “nero” per la ristorazione in provincia di Macerata. E’ notizia di qualche giorno fa l’ultima cena al ristorante Orso di Civitanova e la chiusura dell’osteria dell’Olmo.
(Redazione Cm)
Chiude l’Osteria dell’Olmo, «paghiamo l’emergenza sanitaria»
L’ultima cena del ristorante Orso: chiude dopo 45 anni la cucina del cuore dei civitanovesi
Non conosco la posizione del ristoratore e ciò che pensava..ma troppi ne ho sentiti di ristoratori che erano contenti del green pass pur di non chiudere..come sera un giusto compromesso. Spero che la gente inizi a capire che è uno strumento per distruggere l'economia e basta. Non c'entra niente il vaccino con esso
Noooo!!
Che casino
Purtroppo penso che questo è solo l'inizio di una moria di attività
Solidarietà per voi colleghi
Peccato. Grave perdita. Lo Stato non può continuare ad ignorare la situazione di agonia degli autonomi.
Chiudono tutti, che tristezza..
Mi dispiace molto Alberto Ero vostra cliente dall'inizio e quante cene, pranzi, pizze in questo posto dove mi sono trovata sempre bene, persone tutte splendide e professionali. Ottima cucina e spero sabato di esserci per salutarvi affettuosamente DI sicuro rimarrete nel cuore a molti, me e mio marito compresi. Un abbraccio e... BUONA VITA SEMPRE
Nooooo Alberto.... che peccato...la tua simpatia ci mancherà
Nooooooooooo bravissime persone ...
Andrà tutto bene
C ho lavorato diversi anni fa...mi dispiace tanto!
Quanto mi dispiace. Ogni volta che chiude un'attività così radicata nel territorio è come se una parte della nostra tradizione e della nostra cultura se ne andasse. Una perdita per tutta la comunità.
Mi dispiace tantissimo ... una persona di grande simpatia e cibo buonissimo....
Mi dispiace
Cazzarola ma che dici!!! Me dispiace tantissimo, me facevo fare tantissime risate e mangiavamo proprio bene
Dispiace tantissimo...si mangiava bn ed era un locale dv si veniva accolti sempre cn simpatia....
Mi dispiace tantissimo in bocca al lupo per tutto
Nooo..che dispiacere!!! Alberto un grande ...e così tutti i suoi collaboratori.. Sempre accolti con simpatia e buon cibo ...non vi meritate questo!!!
Mi dispiace molto
Noooo grande uomo con grande professionalità mi dispiace tanto
Quanto mi dispiace
Certe notizie dispiacciono sempre
Mi dispiace tanto
Dove sono i rappresentanti dello Stato!!
un vero peccato
Mi dispiace tanto un buon ristorante e una ottima pizza
Mi dispiace tantissimo che tristezza
Dispiace davvero, cibo buono e personale gentile e preparato. Sempre stati bene! Una perdita per la città
Ciao Rocco mi dispiace tantissimo
Me disp molto ho sempre mangiato benissimo
No mi dispiace tanto
Nessuno sarà lasciato solo!
Noooooo...... che dispiacere enorme!
mi dispiace tanti bei ricordi si mangiava bene e lui era troppo forte! Zidane in bocca al lupo per tutto
Veramente un peccato!!!
Grande Alberto con la tua simpatia si stava troppo bene mi dispiace tanto un saluto
Grande Alberto! Mi spiace tantissimo che chiudi se ti può rincuorae anche io choudo il bar il 28 febbraio. Purtroppo questa situazione è queste restrizioni ci hanno distrutto. Insieme agli aumenti che sono diventati ormai insostenibili
Mi dispiace Alberto, ho fatto tantissimi pranzi e cene, è un vero peccato
Oh ma quando uno apre un'attività autonoma deve saperlo che possono esserci eventi rischiosi: una pandemia ora, un terremoto allora, una grave crisi economica come qualche anno fa, un'errata localizzazione del locale ecc. Se non vuoi rischiare vai a fare il dipendente, lavori le tue otto ore e a fine mese prendi il tuo stipendio sicuro
Noooo Mi dispiace tanto
Proprio ora che si riparte....noooooo
Noooooo .
Noooooo
No il grande Alberto
No Alberto....
Noooooo!!!!!!!
Noooo
Se un bravo ristoratore come lui è costretto a chiudere...c'è proprio da riflettere
Mi dispiace tanto brava persona
Che tristezza
Peccato.
Non vi lasceremo soli.....
Mi dispiace
MI SPIACE !
Alberto me dispiace tanto!
Mi dispiace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un vero peccato ! Buona vita !
Purtroppo siamo amministrati da gente incompetente e pura nullità.. come diceva un amico
Il disegno della “carogna” al governo prende sempre più forma: far fallire le ns imprese, piccole o grandi che siano Strozzati dagli aumenti di tutto: prodotti, materie prime, utenze, ….. Ma d’altronde lui e le carogne che gli stanno vicino sono i migliori. Ma vafff……………..