Spazio pubblicitario elettorale

Neve anche a quote basse:
scatta l’allerta meteo
Frontignano punta ad aprire entro fine mese

MALTEMPO - Avviso di condizioni avverse da parte della protezione civile regionale, valido dalle 12 di domani, domenica 9 gennaio, fino alla mezzanotte di lunedì 10. Francesco Cangiotti, titolare di Bolognola Ski, che ha assunto la gestione della stazione sciistica: «il nostro obiettivo è quello di ricreare il tessuto e la rete di queste terre»

- caricamento letture

 

frenguelli-neve

di Monia Orazi

La Protezione civile regionale ha diramato oggi alle 13 un avviso di condizioni meteo avverse, valido dalle 12 di domani, domenica 9 gennaio, fino alla mezzanotte di lunedì 10. Il transito di una perturbazione atlantica determinerà un peggioramento del tempo anche sulle Marche, con il progressivo rinforzo della ventilazione e fenomeni anche a carattere nevoso anche a quote basse. Dunque in arrivo «un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche – si legge su Meteo Macerata e Provincia -. La depressione che verrà a formarsi convoglierà infatti nubi cariche di precipitazioni, che nel pomeriggio di domani, dato il calo delle temperature, assumeranno carattere nevoso fino a quote molto basse. Nonostante le isoterme non particolarmente basse (circa – 3 a 850hpa) la vicinanza del minimo di pressione e le forti precipitazioni che riverseranno aria molto fredda dalle quote superiori faranno si che la neve possa scendere anche a quote collinari o prossime alla pianura. Gli accumuli si avranno certamente nelle zone interne fino al piano, e a quote collinari spostandosi verso la costa. Difficile stabilire una quota più o meno precisa (indicativamente sui 2- 300 metri) visto che come abbiamo detto la quota dipenderà dai fattori sopracitati e dunque basta che varino leggermente le condizioni per avere dei cambiamenti. Le precipitazioni tenderanno poi a diminuire nel corso della notte. Venti in rinforzo dal pomeriggio – sera dai quadranti nordorientali.

frontignano

Frontignano

Con l’arrivo della neve e a cinque anni dal terremoto, l’obiettivo è di poter tornare a sciare a Frontignano entro fine mese o ai primi di febbraio. «Stiamo procedendo con le pratiche di collaudo ed attendiamo la visita Ustif», fa sapere Francesco Cangiotti, titolare di Bolognola Ski, che ha assunto la gestione della stazione sciistica, presentando un’offerta al bando indetto dal Comune di Ussita. La riapertura avverrà dopo il via libera dell’Ustif (ufficio speciale trasporti ad impianti fissi), si prevede entro la fine di gennaio, neve permettendo. Intanto la società cerca personale per il rifugio delle Saliere, che entrerà presto in funzione. «Le Saliere Sibillini Mountain Lounge il nuovo rifugio di Frontignano360 è pronto per ripartire – si legge sulla pagina Facebook dedicata alla stazione sciistica – il nostro obiettivo è quello di ricreare il tessuto e la rete di queste terre e la società Bolognolaski vuole ripartire proprio dai giovani di questa meravigliosa Valnerina, perché siamo noi giovani ad essere gli artefici del nostro futuro. Per il nuovo rifugio Saliere stiamo cercando personale: cucina, sala, lavapiatti, bar, da inserire nel nostro staff. Ti piace la montagna, sei volenteroso e vuoi entrare a far parte di questo nuovo ed ambizioso progetto di rilancio? Mandaci una mail a info@frontignano360.it scrivendo nome, cognome, un numero, di telefono e la mansione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X