A Osimo è esondato il fiume Musone, in località Campocavallo. Lì a causa dell’acqua, nella zona del laghetto della pesca sportiva, un automobilista è rimasto bloccato sul suo furgoncino immerso nell’acqua. I vigili del fuoco sono intervenuti per portare in salvo la persona che era bloccata sull’auto e hanno ancora la vettura in attesa che possa essere rimossa. A Fabriano è rimasta isolata la frazione di Moscano, a causa di una frana che ha fatto crollare la strada che conduce all’abitato. Sono un centinaio le persone isolate. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco con la protezione civile e i carabinieri. Nell’Anconetano tanti i problemi legati al maltempo. A Senigallia nel pomeriggio rientrato l’allarme per il fiume Misa con il livello dell’acqua che è calato. A Polverigi uno scuolabus è stato inghiottito dall’acqua.
Era pulito il fiume? Spesso le esondazioni accadono per la mancata pulizia e ordinaria manutenzione, da alberi caduti, rami secchi questo, crea danni e pericoli per le perone ed animali. Oltre che corrodere gli argini. Una più attenta pulizia, farebbe defluire meglio lacqua in caso di precipitazioni abbondanti . Fra Matelica e Cerreto desi un disastro, moto pericoloso faccio notare, trattasi del fiume esino. Questo porta anche danni economici
Non se fa mai la pulizia dei corsi d'acqua dopo che ce lamentiamo
Andrea Galassi ancora con sti corsi d'acqua??? Giustamente vanno puliti ma quando ti piove tantissimo e il mare non fà defluire le acque dei fiumi ai voia a pulire le sponde. Tutti i corsi d'acqua in queste ore,ove ha piovuto tanto hanno problemi.
Fabiola Carlini li problemi ce l'hanno per tutto lo zozzo che portano sul loro corso che non fa defluire l'acqua in certi posti ci sono piante rotte e di traverso da anni per non parlare di quelle cresciute nuove alte anche decine di metri
Andrea Galassi vero.ma oggi non è cosi ribadisco che sono esondati perché non riescono a scaricare in mare per lo stesso che è molto mosso. Scendendo il vento nelle prossime ore ciò dovrebbe essere possibile.
Fabiola Carlini questo è un problema alla foce ma lungo il corso dell'entroterra è lo zozzo che non fa defluire
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati