di Gianluca Ginella
Controlli dei carabinieri dei Nas nelle mense ospedaliere del centro Italia, 43 le sanzioni di cui quattro nelle Marche e due in provincia di Macerata. Nella nostra regione sono state fatte sanzioni per 6mila euro, duemila euro in provincia di Macerata. Nello specifico non sono stati riscontrati problemi con i pasti, ma si parla di carenze igienico strutturali che riguardano i locali dove vengono serviti i pasti e il rispetto dei parametri.
I controlli dei carabinieri si sono concentrati sul rispetto dei requisiti igienico sanitari strutturali dei locali di preparazione dei pasti (in riferimento a locali di lavorazione e cottura, laboratori, depositi alimenti, celle/armadi frigoriferi, locali di somministrazione, servizi igienici, spogliatoi); sulla correttezza della gestione e conservazione degli alimenti e delle procedure di sicurezza alimentare, in relazione anche alla loro tracciabilità e agli aspetti connessi all’etichettatura; di legittimità dell’affidamento in gestione del servizio alla ditta erogatrice e la relativa rispondenza dei menù alla tipologia degli alimenti somministrati; sulla regolare posizione di impiego delle maestranze (possesso della documentazione attestante la frequenza di corsi specifici di formazione e idoneità dell’abbigliamento da lavoro previsto); previsti dalle misure di contenimento alla diffusione pandemica da Covid. In campo sono stati impiegati oltre 300 militari dei 12 Nuclei antisofisticazioni e sanità e ispezionate 119 mense ospedaliere. Tredici sono quelle controllate nelle Marche. Le irregolarità nella nostra regione sono carenze igienico strutturali e in materia di hccp (il controllo delle procedure dei punti critici), le strutture non regolari sempre a livello regionale sono sei. Quattro sono state sanzionate amministrativamente e per altre due sono state riscontate delle lievi inadeguatezze. Le sanzioni sono di circa 6mila euro. Per la provincia di Macerata sono state controllate le mense di tre ospedali, due di questi sono stati sanzionati amministrativamente per carenze igienico strutturali: l’importo totale sanzioni su Macerata duemila euro, prevalentemente riguardano i locali, gli ambienti, carenze strutturali, possono essere pavimentazioni, i parametri igienico strutturali e non venivano rispettati. Le altre mense ospedaliere che hanno ricevuto sanzioni amministrative sono una della provincia di Ascoli e l’altra della provincia di Pesaro. Al momento non è stato comunicato più nello specifico quali siano le strutture dove sono state trovate irregolarità. Oltre alle sanzioni, le mense dovranno regolarizzare le difformità. Le sanzioni non sono state irrogate all’Asur ma alla ditta appaltante.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati