Spazio pubblicitario elettorale

Start Cup 2021,
una pioggia di idee innovative:
vince “Advisor” di Unicam (Video)

CAMERINO - Il contest se l'è aggiudicato la start up di servizi a supporto di ricerca e sviluppo realizzata da studenti e laureati dell'ateneo, che parteciperanno così al Premio nazionale dell'innovazione

- caricamento letture
Premiazioni nella sala covegni del rettorato a Camerino

di Gabriele Censi 

Vince “Advisor”, una start up di servizi a supporto di Ricerca e Sviluppo sviluppata da studenti e laureati di Unicam, l’edizione 2021 Start Cup Marche, la Business Plan competition riservata a studenti e ricercatori che abbiano brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore economico, ed aspirino a costituire un’impresa, anche di tipo spin-off universitario. Tutte e quattro le Università della Regione hanno partecipato a questa edizione 2021 con 16 progetti presentati, 12 dei quali selezionati. 

startcup_primopremio

Foto di gruppo con i vincitori

startcup1-614x650I rappresentanti delle start up hanno spiegato i loro progetti, in maggioranza applicazioni digitali per servizi a cittadini, enti o imprese, alla giuria costituita dai rappresentanti dei quattro atenei e degli sponsor, questa mattina ad Unicam. Uno speech che ha messo in difficoltà i valutatori nella scelta.  Premiati tre soli progetti come da programma con un finanziamento di 8.000, 6.000 e 4.000 euro, rispettivamente al primo secondo e terzo classificato. Primo è stato il progetto “Advisor” proposto dall’Università di Camerino, al secondo posto “IntegrityKEY” dell’Università Politecnica delle Marche e al terzo posto “Foodoc” dell’Università di Macerata.
La Start Cup Marche, organizzata e promossa dall’Università di Camerino in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Macerata e l’Università di Urbino,  con il sostegno di Intesa San Paolo e dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Macerata e Camerino, dà modo ai giovani studenti e laureati di intraprendere un auspicato percorso di autoimprenditorialità, che porterà benefici sia per il loro futuro lavorativo e professionale, sia per il territorio.

 

I lavori sono stati aperti dai saluti del rettore Unicam Claudio Pettinari e del delegato del rettore per Start-up, spin-off e incubatore tecnologico Daniele Rossi; presenti in sala anche i rappresentanti degli enti promotori della Start Cup Marche: Stefano Marasca dell’Università Politecnica delle Marche, Francesca Maria Cesaroni dell’Università di Urbino, Lorenzo Compagnucci dell’Università di Macerata, Nicola Tommasi di Intesa SanPaolo, Rosaria Garbuglia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino.

startcup

«L’Università di Camerino – ha dichiarato il rettore Claudio Pettinari – crede molto nelle potenzialità di studenti, laureati e ricercatori e per tale motivo riteniamo fondamentale aiutarli nel settore dell’auto-imprenditorialità, per generare occupazione giovanile e creativa. Da idee di nostri docenti e studenti sono nate almeno 5 imprese di successo che hanno importanti ricadute nel nostro territorio, segnale estremamente positivo Sono inoltre molto soddisfatto – ha proseguito il rettore – per la sinergia avviata con gli altri Atenei delle Marche che ha dato importanti risultati in questa competizione, nonché per la consolidata collaborazione con Intesa San Paolo e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino».

startcup2-650x488«Siamo felici di essere parte di quell’ecosistema dell’innovazione – ha sottolineato Cristina Balbo, direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo – che proprio qui all’Università di Camerino trova un momento importante. Investiamo molto nel supporto all’innovazione, anche grazie alle competenze distintive messe a disposizione dal nostro Innovation Center, e crediamo nelle start up come motore e linfa vitale del tessuto economico, tanto che Intesa Sanpaolo può vantare una quota di mercato di oltre il 25% per quanto concerne le startup italiane. Vediamo un momento di ripresa per le nostre imprese: una ritrovata vitalità in un momento di trasformazione in cui tanti trend di innovazione stanno accelerando in maniera fortissima. In questo contesto il ruolo dei giovani e delle startup diventa ancora più importante, come motore e acceleratore della propria crescita come per offrire soluzioni per le altre imprese e, insieme, far crescere il territorio».

La Start Cup Marche è accreditata dal Premio Nazionale dell’Innovazione, promosso dall’Associazione PNI-Cube, l’associazione che riunisce gli incubatori e le business plan competition accademiche italiane. Le tre idee progettuali vincitrici, uniche nelle Marche,  entreranno dunque in competizione con i vincitori delle Start Cup di altri atenei italiani, partecipando di diritto all’edizione 2021 del Premio Nazionale dell’Innovazione, che si terrà a fine novembre.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X