Prime serate da tutto esaurito per “La Capanna d’Autunno”, una serie di eventi promossi dall’albergo ristorante “La Capanna” a Pintura di Bolognola. Degustazioni di cibi della tradizione e vini marchigiani, serate spettacolo e momenti dedicati alla scoperta della montagna, con la possibilità di pernottare, stanno creando curiosità e appagando gli ospiti che amano frequentare i paesaggi montani anche d’autunno. Mentre fuori il foliage dei boschi crea stupore e meraviglia, all’interno, al caldo del camino, le serate proseguono fino al 31 ottobre.
Il viaggio è iniziato il 15 ottobre con lo scrittore e performer teatrale Cesare Catà che, nell’ambito della serata “Dalla Vigna alla Tavola”, ha proposto “Dioniso, Le Selkies e Mi Nonnu”. Sabato 16, Cecilia Scisciani e Matteo Pomposini, titolari del Birrificio Artigianale MC-77, premio “Birrificio dell’anno”, tra una degustazione di birra e un’altra, hanno raccontato la loro passione per questo mondo. Sabato 23, Tea Fonzi, ricercatrice e conoscitrice della Sibilla Appenninica, condurrà i viaggiatori a “Incontrare la Sibilla”. Tutti gli eventi, voluti dalla titolare Emanuela Leli, sono presentati dalla giornalista Barbara Olmai e dal blogger Marco Costarelli.
Sabato 30, il profumiere Mauro Malatini, farà vivere una esperienza unica ai commensali grazie allo studio di un menù basato sulla combinazione di gusti e profumi naturali con “Viaggio sensoriale nel bosco senza tempo”. Domenica 31 ottobre il programma de “La Capanna d’Autunno” si chiude con Barbara Olmai, giornalista appassionata di teatro e dei Monti Sibillini e Marco Costarelli, blogger e promotore del territorio, che presenteranno “Lo spirito nelle tradizioni. Favole marchigiane e racconti nella notte di Halloween”, un evento per grandi e piccoli. Per chi lo desidera, sarà possibile anche pernottare nella struttura e trascorrere più tempo in montagna per godere di escursioni, noleggio bike e angolo benessere.
L’accesso agli eventi è consentito con green pass. Per info e prenotazioni tel 3342305960 o consultare la pagina facebook “La Capanna”.
bravi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati