Ecco come ha trovato questa mattina l’auto il proprietario in piazza Leone Dehon a Villa Musone (foto Vincenzo Galli)
E’ uscito di casa questa mattina alle 8 per riprendere l’auto che aveva parcheggiato nei paraggi del suo condominio, in piazza Piazza Leone Dehon a Villa Musone. Ma è stato costretto a cambiare i suoi piani: ha trovato la vettura, una Mitsubishi Outlander di recente immatricolazione, spogliata dei pneumatici e dei cerchioni, lasciata in bilico su alcuni mattoni. Al 50enne E.D.R. non è rimasto che correre a sporgere denuncia per furto alla stazione dei carabinieri di Loreto. Un danno ingente, se non altro per la sostituzione dei cerchi in lega, che ha lasciato perplesso il proprietario del mezzo, depredato in nottata a una velocità simile a quella impressa dai meccanici della Formula Uno al pit stop.
«Non era mai successa una cosa del genere a Loreto. Io sono originario del Sud Italia ma non ho mai visto niente di simile nemmeno al mio paese – commenta amareggiato il derubato – Devono essere entrati in azione dopo l’una di questa notte, perché fino a quell’ora sono rimasto sveglio ad attendere l’arrivo di mio figlio che era fuori con gli amici. Anche lui ricorda di aver visto l’auto posteggiata fuori con tutte le ruote intorno a quell’ora mentre rientrava a casa. Il colpo sarà stato consumato al massimo in 10 minuti. C’è da capire su che veicolo sono poi fuggiti con la refurtiva. Speriamo che l’auto non si sbilanci in attesa dell’arrivo del carrozziere previsto per domani».
I ladri devono aver agito indisturbati perché nessuno si è avveduto di nulla. «Neanche il nostro cane ha abbaiato, non abbiamo sentito alcun rumore, ne’ noi, nei i nostri vicini di casa- Probabilmente dormivamo tutti – prosegue il 50enne – i carabinieri mi hanno garantito che saranno visionati i filmati delle telecamere accese in zona alla ricerca di prove e indizi. Ho comperato l’auto 2 anni e mezzo fa ed era già stato un costo, adesso questo sorpresa proprio non ci voleva. Siamo stati tranquilli per 20 anni in questa frazione dove ci conosciamo tutti. Furti d’auto ci sono stati in passato ma non di questo genere. Mi viene da pensare che si sia trattato di un furto su commissione». La vettura era sprovvista di copertura assicurativa anti-furto. Nella tarda serata di ieri, sempre a Loreto, ma nella periferia della città mariana, dopo aver forzato uno sportello è stato trafugato anche il cruscotto con tutto il blocco elettrico di una Passat, posteggiata a poca distanza dalla caserma dei carabinieri. Anche su questo episodio indagano i militari.
«La sua auto è stata ritrovata a Cerignola» Avvisata del furto dalla Questura
Io nella mia ho messo il bullone antifurto 'hanno distrutto la carrozzeria!
Ancora nel 2021? A fine anni 80 e i primi 90 si rubavano i cerchi in lega!
Facevano prima a rubare l'auto
Non ci posso credere...!!!!
La nuova moda dei ladri. Cercatele tra le vendite online.
Grave...
Siamo ritornati indietro di 40 anni.
Sempre peggio
C'è disagio
Tutti a Cerignola
se so fatti un paio de mesate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è in giro una banda organizzata che molto probabilmente viene da fuori regione.Visto che non esiste piu’ la leva obbligatoria ma i nostri militari sono professionisti (volontari) facciamogli fare qualcosa di utile invece di mandarli di qua’ o di la’.Mettiamoli a supporto di carabinieri e polizia.
Fatevi un giro a Cerignola..
C’era tanto tempo fa’ c’era un film che si che chiamava ” Ladri di Biciclette” ora nel 2021 esiste il nuovo film che si chiama ” Ladri di Gomma”, ah ah ah.
…rubati pneumatici con i cerchi in lega!?? Di sicuro la colpa è di Salvini, si si!!! gv
magari qualche simpatizzante dalle parti di cerignola,visto mai?….eh,eh….gm