Il “Lupo appenninico” torna
ad abitare a Potenza Picena

CONFERMA - L’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 ha disposto analisi genetiche delle feci di una cucciolata, accertando così la loro specie

- caricamento letture
lupo

Un lupo appenninico a Potenza Picena

 

Il lupo torna ad abitare nelle campagne di Potenza Picena. Ad affermarlo con certezza è l’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 dopo il controllo delle feci di alcuni esemplari presenti nelle campagne della zona.
«Da tempo si parla dell’avvistamento di canidi nelle nostre campagne che molti riconducono alla specie “Lupo” -scrive il presidente Pio Chiaramoni – Al fine di fugare ogni dubbio l’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 in collaborazione con due agenti della polizia Provinciale, guardie specializzate sulla ricerca di campo sulla specie “Lupo”, hanno inviato dei campioni di feci all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche per le specifiche analisi genetiche».
E’ lo stesso Chiaramoni a rendere noti i risultati delle analisi: «Le analisi genetiche hanno rilevato in modo inequivocabile che si tratta di soggetti appartenenti alla specie “Lupo Appenninico”. Prendiamo atto di questa nuova realtà e crediamo che per altri eventuali avvistamenti in altri comuni prima di parlare di avere riscontrato la presenza di un lupo, è necessario nel modo più assoluto di effettuare le opportune analisi genetiche al fine di evitare ingiustificati allarmismi. Nel caso specifico di Potenza Picena abbiamo la certezza di questo nuovo elemento di biodiversità e dobbiamo adottare tutti gli accorgimenti necessari dovuti al ritorno spontaneo di questa specie.
Sicuramente la sua presenza sarà sempre meno elusiva e pertanto è auspicabile e necessario, specialmente nelle ore notturne, di disporre di spazi sicuri in cui stabulare gli animali domestici, compresi i cani».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X