Centro danza El duende a Macerata
Elvira Pardi, ballerina e coreografa diplomata alla Royal academy of dance di Londra e laureata in Scienze motorie, ha un grande traguardo da festeggiare insieme alle sue collaboratrici e collaboratori. Il “Centro danza El duende” a Macerata, che dirige, compie 15 anni e si prepara a regalare un anno speciale a tutti i partecipanti ai corsi e uno spettacolo di fine anno memorabile.
«Abbiamo voglia di rivedere le nostre ballerine e ballerini dal vivo dopo quasi due anni di sacrifici a causa dell’emergenza sanitaria – afferma la direttrice artistica Elvira Pardi – Quello in partenza sarà il 15esimo anno di attività, il nostro è un team affiatato basato sulla collaborazione e l’amicizia, siamo molto felici di aver raggiunto questo traguardo, non era scontato, ma grazie alla nostra passione ci siamo riusciti. Allieve e allievi per noi non sono solo clienti ma persone con cui condividere un percorso. Lo spettacolo finale sarà speciale, stiamo già lavorando al progetto, vogliamo riportare la danza al pubblico in presenza al Lauro Rossi e respirare tutti la rinascita, speriamo vada tutto bene».
Elvira e le docenti del centro danza non si sono arrese alla pandemia e alle conseguenti restrizioni per le attività fisiche in presenza.
«Da novembre 2020 a marzo 2021 abbiamo tenuto i corsi online con una risposta che non ci saremmo mai aspettati – continua Elvira – Sono stati mesi durissimi ma ben 80 iscritti hanno seguito le lezioni con i vari insegnanti. Siamo entrati nelle camerette, nei corridoi e nelle cucine conoscendo intere famiglie e a volte anche gli animali domestici, è stato bello, ci ha fatto sentire vicini. Da aprile le lezioni si sono svolte all’aperto sul grande terrazzo e da giugno in sala. Dato che non si poteva fare il saggio, abbiamo comunque realizzato un video saggio conclusivo facendo esibire ballerine e ballerini sul palco del teatro vuoto, le famiglie hanno molto apprezzato».
La danza non ha età e il centro El duende organizza corsi e attività di diverse categorie e stili: Giocodanza® per i più piccoli, danza classica, modern, jazz, hip hop, danza contemporanea, flamenco, danza classica e moderna per adulti, pilates e pilates cardio barre, tango argentino con la collaborazione di Laura Francia di “Tango ideal” e i laboratori teatrali per bambini e adulti. Più due nuovi corsi molto particolari.
«Vorremmo avvicinare quante più persone alla danza e al teatro – conclude Elvira – ci piace collaborare e aprirci a nuove possibilità, interpretando la danza a 360 gradi e spaziando tra i vari stili. Per questo da ottobre inizieremo dei corsi in collaborazione con il circolo “Stile ‘800” dedicato alle danze tradizionali scozzesi e a quelle ottocentesche. È un vero e proprio viaggio tra le culture diverse dalla nostra, per evadere dalla realtà e divertirsi come ai balli della principessa Sissi. Il 25 e 26 settembre faremo uno stage di presentazione e orientamento con i bravissimi e preparatissimi insegnanti di danze di tradizione scozzese e danze ottocentesche Simone Albanesi e Emanuela Fugante. Bisogna comunque prenotare affinché lo stage si possa realizzare in tutta tranquillità».
El duende centro danza riaprirà martedì 7 settembre e i corsi inizieranno il 1 ottobre, mentre l’open week si terrà dal 20 al 30 settembre. Durante l’anno ai corsi regolari si affiancheranno stage, laboratori, percorsi di danza, teatro, musical condotti da professionisti del settore. Insieme ad Elvira ci saranno le insegnanti Virginia Potetti, Federica Borgogna, Lucia De Luca e Michela Paoloni.
Il Centro danza El duende si trova a Macerata in via Giovanni Falcone 8F. Per informazioni la segreteria è aperta tutti i martedì e giovedì dalle 17,30 alle 20, altrimenti si può contattare il numero 349 1502155. Potete scrivere una email all’indirizzo info@el-duende.it e visitare il sito ufficiale. Seguite la pagina Facebook e il profilo Instagram Centro danza El duende.
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati