Camila Giorgi non si ferma più:
batte la Pegula ed è in finale a Montreal

TENNIS - Nella notte la 29enne nata a Macerata ha avuto la meglio della statunitense numero 30 del ranking in tre set: 6-3, 3-6 e 6-1. Stasera alle 19.30 per la prima volta sarà in gioco nell'ultimo atto di un Wta 1000: di fronte avrà la ceca Karolína Plíšková, già sconfitta alle Olimpiadi di Tokyo

- caricamento letture

 

Giorgi-Montreal-5-650x488

Camila Giorgi in azione a Montreal, durante la semifinale

 

Camila Giorgi non smette più di stupire: nella notte vince la semifinale contro la statunitense Jessica Pegula e conquista la finale del Wta 1000 di Montreal, in Canada.

Giorgi-Montreal-1-325x244Dopo oltre due ore di gioco, la 29enne nata a Macerata firma un’altra impresa battendo la numero 30 del ranking 6-3 3-6 6-1. Per la prima volta in questo torneo oltreoceano la Giorgi perde un set, ma poco importa perché l’azzurra è riuscita a migliorarsi e a raggiungere per la prima volta in carriera l’ultimo atto di un Wta 1000: appuntamento stasera alle 19.30, su Super Tennis 24, con la classe 1991 di Macerata che affronterà la ceca Karolína Plíšková. Camila Giorgi ha già sfidato la numero sei del mondo e quarta testa di serie, vincendo, un paio di settimane fa alle Olimpiadi di Tokyo: il punteggio di 6-4 6-2 ha permesso all’azzurra di conquistare i quarti di finale, prima di uscire di scena. Montreal sembra essere l’occasione giusta per per mettere la ciliegina sulla torta in questo 2021 davvero magico per la 29enne nata a Macerata, che cerca il successo nella sua nona finale in carriera e soprattutto punti per scalare la classifica del ranking mondiale che ora la vede occupare il 71esimo posto.

Giorgi-Montreal-3-650x488

Giorgi-Montreal-6-650x488

Giorgi-Montreal-2-650x488

Giorgi-Montreal-7-650x488

Giorgi-Montreal-4-650x488

Giorgi-Montreal



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X