Naufragano 2 imbarcazioni:
salvate 8 persone e un bambino

MARE - Erano salpate da Porto Potenza con a bordo turisti argentini e sono affondate davanti alla spiaggia di Sirolo. Operazioni di soccorso del personale Opsa della Croce Rossa, coadiuvato dalla Guardia Costiera, sono state rese difficili dal forte vento

- caricamento letture
soccorso-mare-2-650x493

L’idroambulanza con i naufraghi messi in salvo

 

Arrivavano da Porto Potenza, su due imbarcazioni poi naufragate. A bordo vi erano 9 turisti argentini, tra cui un bimbo di 1 anno, salvati dal personale in servizio sull’idroambulanza della Croce Rossa di Ancona.
Erano circa le 11,30 quando il personale della Cri ha notato al largo della spiaggia delle Due Sorelle, a Sirolo, 2 naufraghi in mare vicino a un’imbarcazione che stava affondando. I soccorritori hanno tempestivamente avviato le manovre di recupero e di messa in sicurezza degli uomini in mare per poi rendersi conto che quella soccorsa non era l’unica barca in difficoltà.

soccorso-mareUna seconda era infatti poco distante. Il personale della Croce Rossa si è quindi diretto verso la Spiaggia dei Gabbiani, dove altri 4 naufraghi e un bimbo di 1 anno avevano trovato riparo a seguito dell’affondamento dell’imbarcazione a bordo della quale stavano navigando. I naufraghi sono stati quindi raggiunti e portati tutti in salvo sull’idroambulanza. L’operazione è stata possibile utilizzando un particolare dispositivo di galleggiamento che ha reso la manovra più semplice e sicura considerato il forte vento. Nel frattempo, ulteriori 2 naufraghi erano stati già messi in sicurezza da un’altra imbarcazione privata, che li ha poi lasciati nelle mani dei soccorritori. L’intervento iniziato dai soccorritori della Cri dorica, che con l’idroambulanza svolgono un servizio di salvataggio lungo la costa da Numana a Sirolo, è stato effettuato insieme alla Guardia Costiera che ha poi raggiunto il luogo del naufragio con le proprie motovedette. Tutti i naufraghi sono stati quindi portati in salvo al porto di Numana. Fortunatamente nessuno ha avuto bisogno del trasporto in ospedale. E’ infatti bastato un supporto di primo soccorso. Gli Opsa della Cri e il conduttore dell’idroambulanza riferiscono che l’intervento «è stato lungo e difficoltoso a causa delle condizioni meteo avversare dovute al forte vento che andava sempre aumentando».

eac8e832-ac0c-4980-af12-d7a300a37a88-650x488

L’intervento dell’idroambulanza della Cri

 

9fc48855-61b2-4c71-81c8-696a8c5009c8-650x488

L’intervento dell’idroambulanza della Cri

3e5e4a48-704b-4a7a-9bcb-721be8243c81-650x488

L’idroambulanza della Cri con i naufraghi messi in salvo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X