E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, informa che lunedì 26 aprile dovrà eseguire un lavoro urgente e non prorogabile alla rete elettrica del comune di Treia. L’intervento dovrà svolgersi per ragioni di sicurezza in orario giornaliero e richiederà un’interruzione temporanea del servizio, che E-Distribuzione ha programmato lunedì, dalle ore 13,30 alle ore 17,30. I clienti sono stati preventivamente informati attraverso l’affissione di volantini aree interessate dai lavori. Si riportano di seguito le zone interessate (il dettaglio dei numeri civici è riportato sui volantini presenti nelle vie): Via C. Didimi, Via XX Settembre, Via L. Lanzi, Viale A. Diaz, Contrada S. Marco vecchio, Contrada Fontevannazza, Borgo V. Veneto, Via dei mille, Via G. Garibaldi, Via Ospedale, Contrada Valchiusa, Via Roma, Via dei Vasari, Via G. Mazzini, Corso Italia libera, Via Monte Grappa, Via Altobelli, Via Cavour, Piazza P. Arcangeli, Via Montecchio, Via Vallesacco, Via Don Minzoni, Via strade basse, Vicolo Cafaggio, Via Molino Vecchio, Via Gioco del Pallone, Via Cafaggio, Viale Sauro Nazario, Piazza Repubblica, Via Boccaleone, Vicolo del seminario, Contrada Bibiano, Via Cassera, Piazza Don Cervigni, Piazza G. Marconi, Via della Caserma, Vicolo Montegrappa, Via L. Bonvecchi, Via Oberdan, Via C. Grimaldi, Piazza Acquaticci, Vicolo Sacchette, Viale Unità d’Italia, Vicolo del Comune, Via Cafaggio, Via Campo Sportivo, Via Sacchette, Vicolo S. Francesco, Vicolo S. Chiara, Vicolo degli Orti, Contrada Piangiano, Vicolo dell’Arco, Piazza Piave, Via Boccaleone.
E-Distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. E-Distribuzione ricorda inoltre che, per la segnalazione dei guasti, è possibile contattare il numero verde 803.500, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. E’ possibile ricevere informazioni anche sui canali social Facebook e Twitter di E-Distribuzione nonché sul sito Web www.e-distribuzione.it dove, nella sezione “interruzione di corrente”, è a disposizione la “mappa delle disalimentazioni” che fornisce dati in tempo reale sullo stato della rete elettrica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati