Recanatese a valanga sull’Aprilia:
cinquina e seconda vittoria di fila

SERIE D - I leopardiani di mister Pagliari vincono 5 a 0 in Lazio trascinati da Sbaffo, Liguori, Gomez, Pezzotti e Mancini. Giallorossi al sesto posto

- caricamento letture

 

Gomez

Gomez

 

Voce grossa della Recanatese ad Aprilia: i ragazzi di mister Pagliari realizzano una netta cinquina (5-0) e conquistano la seconda vittoria consecutiva. In terra laziale non c’è partita. Dopo neanche mezz’ora i giallorossi vincono già 3 a 0 trascinati da Sbaffo (tap-in), Liguori (gesto acrobatico ma complice il portiere locale Prudente) e Gomez (diagonale chirurgico dal limite). Ad inizio ripresa capitan Pezzotti (preciso sinistro da posizione defilata) e il neoacquisto Mancini (rigore vincente e primo gol in maglia leopardiana) arrotondano il punteggio, mentre l’Aprilia chiude in dieci a causa del rosso diretto rimediato da Sossai. La Recanatese sale a quota 35 e agguanta il sesto posto in classifica, condiviso insieme al Vastogirardi.

Alessandro-Sbaffo

Sbaffo

La cronaca. La Recanatese annichilisce l’Aprilia fin dalle prime battute e al primo affondo colpisce: al 3′ Liguori allarga per Pezzotti che effettua un tirocross, Pollace smanaccia ma Sbaffo è ben appostato sul secondo palo e appoggia in rete. Al 9′ i giallorossi raddoppiano grazie ad un gol fotocopia del primo: Pezzotti crossa dall’out sinistro, Prudente intercetta e Liguori si esibisce in una spettacolare ma altrettanto debole semirovesciata, il portiere laziale sembra in controllo della sfera che però gli sfugge dalle mani e oltrepassa la linea di porta. Gli uomini di Pagliari, in controllo della partita, sfiorano il tris dieci minuti più tardi con capitan Pezzotti, la sua punizione dal limite da solo l’illusione del gol (è solo esterno della rete). L’unico acuto offensivo dell’Aprilia si registra al 23′ grazie al tocco sotto porta di Laghigna, contratto in angolo. Superato lo spavento la Recanatese torna a spingere e mette in ghiaccio il match: al 27′ Sbaffo scambia con Mancini e serve il vicino Gomez che dalla distanza lascia partire un diagonale preciso ma non irresistibile che supera Prudente.

Esultanza-Pezzotti

Un’esultanza di Pezzotti

L’Aprilia prova a dare segnali di vita dopo il tentativo di Pezzotti (ribattuto sulla linea con un dubbio tocco di un difensore laziale), sulla ripartenza Bosi punta Scognamiglio e indirizza sull’angolo lontano: Amadio si allunga e compie un grande intervento. Al tramonto del primo tempo Liguori imbecca Sbaffo che calcia di prima intenzione, Prudente respinge, il numero cinque leopardiano recupera palla ed insacca ma irregolarmente secondo l’arbitro Fichera di Milano (gol annullato). Durante l’intervallo mister Galluzzo sostituisce l’estremo difensore Prudente, al suo posto Salvati. Il cambio non sortisce gli effetti sperati. Infatti, il nuovo portiere, viene subito trafitto da Pezzotti, che al 5′ della ripresa entra in area e con un chirurgico diagonale cala il poker. La Recanatese è padrona del campo. Ciò consente all’ultimo arrivato Mancini di salire in cattedra: al minuto otto manda fuori di un soffio, mentre al 17′ realizza un rigore spiazzando il portiere locale (penalty frutto di un fallo su Liguori). È la cinquina giallorossa. La formazione di mister Galluzzo perde la testa e ne fa le spese l’esperto Sossai, che rimedia il rosso diretto su un fallo al limite dell’area. Il resto è solo gestione delle Recanatese, che porta a casa un prezioso successo che rilancia le ambizioni del sodalizio leopardiano.

Il tabellino:

APRILIA: Prudente (1′ s.t. Salvati), Pollace, Succi, Sossai, Vasco (21′ s.t. Mannucci), Bosi, Olivera, Lapenna, Corelli, Bernardini, Laghigna. A disp.:, Emili, Ouedraogo, Battisti, Sansotta, Calisto, Martinelli, Bianchi. All.: Galluzzo.

RECANATESE: Amadio, Togola (23′ s.t. Alessandretti), Sbaffo, Raparo (s.t. Bove), Liguori (26′ s.t. Senigagliesi), Pezzotti (32′ s.t. Candidi), Scognamiglio, Donzelli, Gomez, Brunetti, Mancini (32′ s.t. Pennacchioni). A disp.: De Chirico, Ferrante, Guercio, Capitani. All.: Pagliari.

TERNA ARBITRALE: Fichera di Milano (Facchini di Bologna – Brunetti di Milano)

RETI: 3′ p.t. Sbaffo, 9′ p.t. Liguori, 27′ p.t. Gomez, 5′ s.t. Pezzotti, 17′ s.t. Mancini

NOTE: partita giocata a porte chiuse. Ammoniti: Bernardini, Sossai, Vasco. Espulso: Sossai al 18′ s.t. (rosso diretto). Recupero: (0’+1′).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X