Spazio pubblicitario elettorale

Monitoraggio di Piobbico:
accordo tra Comune,
Legnini e Unicam

SARNANO - Monitoraggio della situazione geologica, l'amministrazione: «Entro 6 mesi si potranno avere risposte certe sul futuro della frazione così come richiesto dai proprietari degli immobili»

- caricamento letture
piobbico-3-325x244

Piobbico

 

Con la firma di tutte le parti oggi diviene operativo l’Accordo di collaborazione stipulato tra il Comune di Sarnano, l’Ufficio del Commissario alla ricostruzione, l’Ufficio Speciale della ricostruzione e l’Università di Camerino per il monitoraggio avanzato della situazione geologica della frazione di Piobbico al fine di verificare la possibilità e le modalità della ricostruzione della frazione nella sua sede storica. Tra gli attori dell’accordo c’è grande soddisfazione per questo risultato perché «grazie alle varie competenze e conoscenze scientifiche – spiega il Comune – entro 6 mesi si potranno avere risposte certe sul futuro di Piobbico così come richiesto dai proprietari degli immobili. Sarà questo un progetto pilota, un vero salto di qualità per la risoluzione di problematiche analoghe nel territorio del cratere sismico». Un giorno storico per il sindaco di Sarnano Luca Piergentili che vuole ringraziare in primis il Commissario Giovanni Legnini per aver mantenuto la promessa fatta durante una sua visita a Sarnano e per essersi dimostrato attento e interessato a risolvere questa problematica. «Un grande ringraziamento – continua il primo cittadino – va anche all’Università di Camerino che metterà a disposizione del nostro territorio le grandi competenze nel settore geologico dando risposte concrete e supporto tecnico alla eventuale ricostruzione. Il Comune stringe con l’Ateneo una preziosa collaborazione che vedrà l’Università come partner logistico per attività di specializzazione e master nelle strutture presenti nel territorio sarnanese. Infine un ringraziamento va anche l’Ufficio Speciale alla ricostruzione che supporta continuamente l ‘operato del ufficio tecnico del Comune ed ha saputo cogliere la possibilità di una procedura innovativa impensabile solo qualche mese fa». Il sindaco augura un proficuo lavoro a tutte le parti in campo, nell’attesa di veder presto i risultati di questa fondamentale attività di studio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X