Civitanova ‘sorvegliata speciale’
«Intensifichiamo i controlli sulla movida»

IL SINDACO Fabrizio Ciarapica a colloquio con il prefetto Flavio Ferdani dopo gli assembramenti fuori dai locali di ieri pomeriggio. «Abbiamo convenuto di disporre immediate e ulteriori misure. Non dobbiamo mai perdere di vista il rispetto delle regole, in questo momento serve il massimo impegno da parte di tutti»

- caricamento letture
assembramenti-civit-3-650x482

Gli assembramenti di ieri a Civitanova

 

«Con il prefetto abbiamo convenuto sulla necessità di disporre un’immediata ed ulteriore intensificazione dei controlli già in corso di svolgimento su tutto il territorio». Sono le parole del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, che ieri sera racconta di aver avuto un lungo colloquio telefonico col prefetto Flavio Ferdani, colloqui che senza dubbio ha fatto seguito alle immagini che ieri ha restituito la città: movida, assembramenti, mascherine abbassate, giovani e giovanissimi a consumare alcolici dietro le vie del corso principale (leggi l’articolo).

sindaco-fabrizio-ciarapica-civitanova-FDM-1-325x217

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

«Purtroppo – dice il primo cittadino – non possiamo che essere molto preoccupati perché ci troviamo ancora una volta di fronte ad una situazione epidemiologica molto critica. In questi giorni il numero di contagi è salito drasticamente e i numeri disegnano un quadro molto preoccupante per la salute di ciascuno di noi e di tutta la nostra comunità.  Il prefetto ha ribadito la necessità della piena collaborazione tra le istituzioni, l’importanza della costante ed efficace azione di controllo unita alla necessità di un rigoroso rispetto delle regole da parte dei cittadini. Non abbiamo scelta, soltanto la prevenzione e il comportamento responsabile ci potranno aiutare a frenare questa nuova avanzata del virus, del contagio, delle sofferenze, del dolore e dei lutti. So bene che siamo stanchi – continua Ciarapica – e che queste belle giornate invitano ad uscire, a passeggiare in riva al mare, a trascorrere più tempo fuori in compagnia degli amici ma non dobbiamo mai perdere di vista il rispetto delle regole, impegnandoci quanto più possiamo per evitare pericolose occasioni di assembramento. Vi chiedo pertanto di collaborare tutti e di aiutarci. Soprattutto i giovani e i giovanissimi che possono essere una colonna importantissima di questo processo. Nessuno si senta escluso. C’è bisogno che ciascuno faccia la propria parte, di resistere ancora, per riuscire a ridurre l’incidenza dei contagi e, grazie anche al vaccino, cercare di ritornare il prima possibile ad una vita normale. In questo momento serve il massimo impegno da parte di tutti, in primis soggetti istituzionali e forze dell’ordine, che tramite un lavoro di stretta collaborazione possono arginare il contagi».

assembramenti-civit_censored

Un’altra immagine del centro di Civitanova ieri

Il sindaco parla quindi dei controlli.  «Ci sono stati – sottolinea – e proseguiranno in maniera ancora più intensa oggi e nei prossimi giorni ma è evidente che non basta la repressione a far rispettare le regole anche perché, per arrivare dappertutto, i nostri agenti e le forze dell’ordine dovrebbero moltiplicarsi e sappiamo tutti che non è possibile. Da domani saremo in zona arancione, una misura che amareggia, ma era doverosa per proteggere la comunità e assicurare la tenuta delle nostre strutture sanitarie. Impegniamoci al massimo per tornare quanto prima in zona gialla e non in quella rossa che aggraverebbe oltre che la situazione sanitaria anche quella economica e sociale. Mi raccomando dunque, dimostriamo, ancora una volta, di essere una comunità sana – conclude il sindaco – capace di dare l’esempio. Facciamo vedere che non c’è bisogno delle sanzioni per garantire il rispetto dei comportamenti corretti».

 

Il popolo dell’aperitivo non molla Assembramenti a Civitanova (Foto)

Il prefetto: «Contagi in aumento, più controlli sugli assembramenti»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X