Un anno di servizio civile:
il saluto del sindaco ai volontari

TREIA - Nel parlatorio del Monastero della Visitazione, una piccola cerimonia di ringraziamento con Franco Capponi e i responsabili degli uffici di riferimento

- caricamento letture
servizio_civile_treia

Ragazzi e ragazze del servizio civile

“Sognai, e vidi che la vita è gioia; mi destai, e vidi che la vita è servizio. Servii, e vidi che nel servire c’è gioia”. Con questo emblematico messaggio del grande poeta e scrittore Tagore, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale che hanno svolto, nell’anno appena trascorso, la loro esperienza nella comunità treiese, hanno ricevuto il saluto e i ringraziamenti dall’amministrazione comunale di Treia, nella persona del sindaco Franco Capponi e dell’assessore ai Servizi Sociali Luana Moretti, insieme ai responsabili dei settori “Affari Generali ed Istituzionali – Risorse umane – Servizi Demografici ” Liliana Palmieri e “Servizi alla Persona” Orazio Coppe, nei cui rispettivi ambiti i volontari hanno prestato servizio.
servizio_civile_treia1-325x244«Una esperienza molto costruttiva per i ragazzi – si legge in una nota dell’amministrazione – che hanno avuto la possibilità di vivere da vicino la realtà professionale all’interno del Comune, che per sua vocazione istituzionale, è l’ente più vicino al cittadino; una esperienza preziosa anche per l’Ente ospitante, che con il sorriso e la grinta dei volontari, ha avuto una ventata di freschezza».
Il servizio ha coinvolto 8 volontari: alcuni di loro hanno operato all’Ufficio Cultura di Treia, prestando la loro preziosa collaborazione anche nella Proloco, per accogliere i tanti turisti che nella scorsa estate hanno scelto i piccoli Borghi; altri invece hanno prestato servizio all’ufficio dei servizi sociali e alla casa di riposo, affiancando il personale dipendente e portando un contributo prezioso e costruttivo.
servizio_civile_treia2-325x244Nella particolare cornice del parlatorio del Monastero della Visitazione, in cui hanno sede i servizi sociali, il sindaco ha ringraziato i volontari per il prezioso aiuto, ricordando loro come l’esperienza del Servizio Civile sia una buona opportunità di formazione per i giovani perché permette di intraprendere i primi passi nel mondo del lavoro ma, soprattutto, di entrare in contatto con la comunità locale e di conoscerne anche i bisogni e le necessità. Nel salutarli, con l’augurio di aver dato loro gli strumenti giusti per capire quale strada intraprendere nel futuro, il sindaco ha donato ai volontari un acquerello dipinto a mano, con gli scorci più belli della Città di Treia e la riproduzione delle parole di Tagore.
servizio_civile_treia3-325x244Per un periodo che si conclude, già se ne avvia un altro: infatti il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il nuovo bando per il Servizio civile universale rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni che aspirano a diventare operatori volontari. Il bando scade il prossimo 8 febbraio.
Tutte le informazioni sono consultabili nel sito istituzionale del Comune di Treia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X