Anche a Macerata arrivano
“Le scatole di Natale” per i bisognosi

SOLIDARIETA' - Gruca Onlus, Scarabò e Arci Macerata promuovono in città l'iniziativa partita da Milano da un’idea di Marion Pizzano. Da oggi, venerdì 11 dicembre, parte la raccolta. Nei primi giorni si svolgerà a Borgo Santa Croce 87 (Villa Ficana)

- caricamento letture
scatole_bisognosi_macerata

Due scatole pronte per per essere consegnate a Macerata

Anche Macerata darà seguito all’iniziativa “Le scatole di Natale” per i più bisognosi, partita da Milano da un’idea di Marion Pizzano. Gruca Onlus, Scarabò, Arci Macerata e Terminal Macerata promuovono l’iniziativa in città, dopo che già è stata avviata a Montelupone e Corridonia (leggi l’articolo). Sarà la Caritas Diocesana di Macerata ad occuparsi della distribuzione delle scatole alle famiglie e persone beneficiarie dell’Emporio della Solidarietà di Macerata. Gli organizzatori fanno sapere che «per motivi legati ai pochi giorni che abbiamo a disposizione e all’attuale situazione legata alle problematiche Covid-19 che rallenta ogni azione, la consegna dei pacchi avverrà dai primi giorni del mese di gennaio. Seguite la pagina Facebook di Caritas Macerata per scoprire quando sarà consegnato il vostro dono». Cosa mettere nella scatola di solidarietà per le feste? «Prendi una scatola delle scarpe o uno scatolone e mettici dentro: una cosa calda (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta, ecc.), una cosa golosa, un passatempo (libro, rivista, sudoku, matite, ecc.), un prodotto di bellezza (crema, bagnoschiuma, profumo ecc.), un biglietto gentile, scritto di tuo pugno o disegnato dai tuoi bambini. Come devono essere le cose che ci metterò dentro? Ecco alcune indicazioni utili. Scatola uomo/donna/ragazzi. La “cosa calda” e il “passatempo”: possono essere capi usati, ma in buono stato, lavate ed igienizzati. La “cosa golosa”: cibo non deperibile e nuovo. Il “prodotto di bellezza”: bagnoschiuma, creme per le mani, schiuma da barba.. scatenate la fantasia (e mi raccomando regalate un prodotto nuovo). Il “biglietto gentile”: una parola gentile, un pensiero sincero dal cuore farà sicuramente piacere a chi lo riceverà. Scatola bimbo/adolescenti. La “cosa calda” e il “passatempo”: possono essere usati, ma in buono stato, e ricordate sempre di indicare l’età sulla scatola. La “cosa golosa”: caramelle e dolciumi saranno sicuramente molto apprezzati. Il “prodotto di bellezza”: potete prendere delle mollettine o un cerchietto per una bimba, un bel bagnoschiuma o un sapone divertente, un profumino…anche in questo caso scatenate la fantasia. Il “biglietto gentile”: se avete pensato una scatola per un bambino, sicuramente un bel disegno sarà un regalo molto apprezzato. Scelti tutti gli “ingredienti” impacchettate la scatola, decoratela con l’aiuto dei vostri bambini e scrivete in un angolo a chi è destinato il dono: donna, uomo o bambino/a (e non dimenticate di aggiungere la fascia di età o eventuali dettagli utili). È carino per insegnare ai vostri bambini a non dare per scontati la fortuna di avere una famiglia, dei bei giochi, un tetto sulla testa e da mangiare ogni giorno. A questo punto non vi resta che scegliere cosa regalare e dare il via a una bella attività da fare con tutta la famiglia: un modo divertente. La distribuzione delle scatole verrà affidata a realtà del territorio che si occuperanno della consegna alle famiglie bisognose».

le-scatole-di-natale-macerataPer informazioni, contattare gli organizzatori sulle loro pagine Facebook e sulla pagina Facebook “Le scatole di Natale – Macerata”. Da oggi, venerdì 11 dicembre, parte la raccolta. Chiunque può consegnare le scatole a Borgo Santa Croce 87 (Villa Ficana): venerdì 11 dalle 9 alle 12, sabato 12 e domenica 13 dalle 16 alle 18 e da lunedì 14 a venerdì 18 dalle 9 alle 12. Da venerdì 11 a domenica 13
e da mercoledì 16 a domenica 20 al Termina Macerata in Via Fontemaggiore 25
dalle 18 alle 21. Nei prossimi giorni nella pagina Facebook verranno comunicati i nuovi punti di raccolta.

Le scatole di Natale per i bisognosi arrivano a Corridonia

«Scatole di Natale per i più bisognosi, facciamolo anche a Macerata»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X