di Mauro Giustozzi
La Lube torna in vetta alla classifica al termine di una partita dai due volti: due set iniziali dominati grazie alla potenza di un Leal stratosferico (100% in attacco) e dalle ottime performance di tutta la squadra in tutti i fondamentali. Poi nel terzo il calo dei biancorossi, Verona che torna dentro la partita e crea qualche imbarazzo anche ad inizio del quarto prima che Hadrava e Juantorena prima e soprattutto Simon (mvp) con 5 ace consecutivi affondino le speranze degli ospiti di andare a punti. Nella vittoria meritata di Civitanova nota di elogio per un campione come Kaziyski capace quasi da solo di tenere in vita la sua Verona. In evidenza nella Lube oltre ai centrali, anche un Leal top scorer che chiude con l’83% in attacco, capitan Juantorena che non molla mai e De Cecco che alterna il gioco dei suoi dosandoli nell’arco della gara.
Lube che torna in campo due settimane dopo l’ultima volta, quando proprio all’Eurosuole Forum i biancorossi furono sconfitti da Vibo Valentia. Nel sestetto marchigiano c’è Hadrava come opposto che rileva Rychlicki indisposto (fastidi intestinali) e viene lasciato in panchina da De Giorgi. Assente nelle file dei veneti l’opposto russo Kimerov. Buon approccio di Civitanova alla sfida che trova subito ritmo gara e grazie alla pibe di Leal e l’ace di Juantorena scava il primo break nel set (9-5). La Nbv si disunisce, fatica a restare in gioco e, sorniona, ne approfitta una Lube che proprio dal servizio del suo capitano trova risposte positive che allungano il vantaggio marchigiano sino al 13-6. L’esperto Kaziyski prova a rianimare una Verona che però commette troppi errori per riuscire a impensierire una Civitanova che trova ottime risposte soprattutto dai nove metri e anche dalle buone percentuali di attacco. Tutto facile per i ragazzi di De Giorgi che veleggiano su un vantaggio così ampio che consente anche giocate spettacolari in attacco a beneficio di chi segue la partita in diretta tv. Scaligeri che annullano due palle set agli avversari prima di soccombere su attacco di Leal monumentale col 100% in attacco, 10 punti, di cui 2 muri e 1 ace. Non cambia la musica anche in avvio del secondo con lo schiacciatore cubano che continua a martellare da tutte le posizioni del campo: così i campioni del mondo se ne vanno sulle ali di Leal sull’8-3. Sollecitato dal compagno anche Simon torna letale dai nove metri e per la Nbv è davvero difficoltoso riuscire ad arginare la strapotenza fisica e la voglia di Civitanova di riscattare il passo falso in campionato contro Vibo Valentia. Stoytchev con un time out prova ad interrompere la sinfonia dei cucinieri, ma con scarsissimi risultati. Il motore della Lube gira ad altissimo livello e Verona è costretta a subire passivamente la netta superiorità dei campioni civitanovesi che s’involano sul 16-7. E vanno a chiudere in scioltezza col capitano Juantorena. Nelle mani di Kaziyski la partenza del terzo set che vede per la prima volta Nbv Verona in vantaggio (3-6). Allora De Giorgi decide di chiamare time out per riordinare le idee ai suoi. Caneschi allunga ancora, il black out di Civitanova perdura e consente agli avversari di guadagnare più vantaggio (5-12). Nel segno di Hadrava e Juantorena la risalita dei biancorossi con un break che vale l’11-14. Ma a stoppare le chance di aggancio è ancora una volta Kaziyski e il ritrovato muro ospite che porta Verona a vincere il set. L’avvio del quarto è in equilibrio: Juantorena e Hadrava sprintano sull’11-8, Poi arriva lo show al servizio di Simon che con 5 ace da applausi a scena aperta affonda le ultime velleità dei veneti di portare la sfida al tie break. E allora può partire la festa della squadra cuciniera.
CIVITANOVA – VERONA 3-1 (25-17, 25-12, 19-25, 25-13)
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Juantorena 13, Anzani 12, Hadrava 13, Leal 20, Simon 17, De Cecco 1, Balaso (L), Kovar. Yant 1, Rychlicki. NE.: Marchisio (L), Larizza, Diamantini, Falaschi. All. De Giorgi.
NBV VERONA: Jaeschke 6, Caneschi 5, Spirito 4, Kaziyski 14, Aguenier 5, Jensen 10, Bignami (L), Asparuhov 2. NE.: Magalini, Peslac, Zanotti, Donati (L). All. Stoytchev.
ARBITRI: Canessa e Luciani.
NOTE: durata set: 25’, 20’, 26’, 21’ totale 92’. Lube: bs. 14, v. 14, m. 6, e. 21. Nbv: bs. 9, v. 1, m. 7, e. 17.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati