Anniversario della strage di Nassiriya,
torna la luce sul monumento ai Caduti

CIVITANOVA - Niente celebrazioni in città a causa del Covid, l'Amministrazione comunale e l'associazione nazionale carabinieri invitano la cittadinanza a ricordare le vittime in forma privata

- caricamento letture

 

piazza-caduti-di-nassiriya-cerimonia-civitanova-7-450x300

La lapide in piazza Caduti di Nassiriya

 

E’ tornata la luce sul monumento ai caduti di Nassiriya. Dopo il furto di rame che aveva spento l’illuminazione sulla piazza che ricorda i morti della strage avvenuta in Iraq nel 2003, ieri sera l’Anc, assieme ai tecnici comunali, ha di nuovo attivato l’illuminazione nel piazzale che oggi avrebbe dovuto ospitare la cerimonia a ricordo delle vittime di quell’attentato in cui persero la vita 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito, un cooperatore internazionale e un regista, 9 iracheni. «A causa del Covid ogni assembramento pubblico è sospeso e così il comune di Civitanova e l’associazione nazionale Carabinieri ricordano la strage in forma privata – si legge in una nota dell’Ente -. Nell’impossibilità di organizzare la consueta cerimonia il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi e il presidente Anc Roberto Ciccola, invitano la cittadinanza a ricordare in questa giornata, tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace, e in particolare tutti i caduti di Nassiriya».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X