Tutto pronto per il Ferragosto, scattano le ordinanze per un venerdì sera sicuro. Chiuso al traffico il lungomare centro. Anche senza spettacolo pirotecnico ci si aspetta una super affluenza per la notte del 14 agosto dove tra feste negli chalet e cene Civitanova sarà la meta preferita per il Ferragosto. Qualche giorno fa si è tenuto in Questura il comitato per l’ordine pubblico e in quella sede è stata richiamata l’attenzione dell’Amministrazione Comunale sulla necessità di regolamentare la viabilità di via Matteotti, nel tratto di lungomare compreso tra via Spontini e piazza verdi. Pertanto il traffico verrà chiuso in quella zona e la circolazione sarà deviata su via Regina Margherita fino alla rotatoria di Batik. La misura sarà in vigore dalle 18 del 14 agosto alle 3 del 15 agosto.
Per quanto riguarda le feste in spiaggia e il bagno al mare, tradizionale rituale ferragostano, rimane in vigore l’ordinanza che vieta l’accesso alle spiagge dopo il tramonto. Solitamente negli anni passati veniva chiuso un occhio e la permanenza in spiaggia fino all’alba non veniva sanzionata dalle autorità. Quest’anno col Covid si raccomanda a tutti la massima precauzione. Si svolgerà invece regolarmente il mercato del sabato, 15 agosto. Si ricorda di non lasciare parcheggiate le auto in piazza XX Settembre. Per i giorni a cavallo di Ferragosto Civitanova propone una serie di appuntamenti: dopo la chiusura, ieri sera, della sesta edizione del Civitanova Film Festival e l’appuntamento, stasera, con il Maestro Nicola Piovani si aprirà il calendario di eventi dedicati a san Marone nella Città Alta e quello al Varco sul Mare. Domenica 16 agosto, nello spazio dell’ex Arena La Barcaccia del Lido Cluana avrà luogo il XIII Concerto Ant-Notte d’incanto. Lunedì 17 agosto, serata dantesca al Varco sul Mare, mentre da martedì 18 agosto si aprono le prove del Teatro della Comunità con Marco Di Stefano e Tanya Khabarova “Sos-Save our souls”, che si svolgerà il 3 settembre al Varco sul Mare con il patrocinio del Comune di Civitanova e il supporto di sponsor privati. Mercoledì 19 agosto, si recupera il teatro ‘mpertinende “Chi è più lèsti…se la guadagna!” (alle 21,15 Varco sul Mare), mentre giovedì 20 agosto, serata con la musica di CivitaMare, concerto dei maestri del laboratorio Il Palco alle 21,30 e il 21 agosto, Omaggio a Battisti con Angelo Carassai.
Civitanova, niente fuochi a Ferragosto «Pericolo assembramenti: impossibile gestire i controlli»
Tutto tranne i fuochi d'artificio penso che più che il covid è una questione economica....
Bene
Xke' se I fuochi non ci sono?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fuochi d’artificio stop, più che bene. Ma che divertimento è guardare li fòchi. Con gli stessi soldi si possono fare mille altre cose molto più utili. Li fochi faceteli fà a li napoletani che je piace tando.
La “plata” ha vinto sul covid. Ora vedremo se le forze dell’ordine staranno a guardare come hanno fatto fin’ ora. Il prossimo inverno ricomincera lo sterminio degli anziani pensionati.
…ma siamo sicuri che le forze dell’ordine (encomiabili) riusciranno a controllare efficacemente tutti i chilometri di spiaggia civitanovese, compresi i tratti di spiaggia libera più a nord e più a sud!? Mah, io me lo auguro, ma visto i comportamenti assai allegri e spavaldi di molti giovani e giovanissimi (ma non solo) in questi ultimi mesi, ho i miei dubbi!! Speriamo bene!! gv