I rifiuti raccolti dai ragazzi dell’oratorio
Grazie alla preziosa collaborazione dei ragazzi dell’oratorio salesiano di Macerata, impegnati nel progetto estivo “Venti20diNovità”, due zone coinvolte nel programma di valorizzazione naturalistica del territorio comunale “Macerata Cammina nel Verde” sono state ripulite dai rifiuti che si erano accumulati nel corso del tempo. La Fonte Maria Maddalena, al margine del Parco Fontescodella, necessita di un ben più approfondito intervento di recupero perché sia liberamente fruibile ma già ora può essere raggiunta. Oggetto del secondo intervento da parte dei ragazzi dell’Oratorio, il Bosco urbano di Collevario. «Ringrazio i giovani dei Salesiani ed il loro responsabile, don Francesco, che ci hanno regalato alcune ore del loro tempo per svolgere un servizio a vantaggio di tutta la città – interviene l’assessore all’Ambiente Mario Iesari – Il territorio urbano nasconde oasi naturalistiche che meritano di essere tutelate e valorizzate; l’impegno messo in campo dai ragazzi ci interpella direttamente perché affida alla responsabilità di ciascuno la cura delle cose comuni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati