Trent’anni di Biumor:
premi a Degrado Postmezzadrile,
Lercio e Iginio Straffi

TOLENTINO - Giovedì 21 novembre il via alla biennale (VIDEO). Inaugurazione dell’esposizione nella Sala Mari di Palazzo Sangallo, Fellini e Bobbio al Politeama.  Massimo Donà dialoga con Galimberti su “Filosofia dell’odio, la lezione dell’immagine”, in serata Piero Massimo Macchini. Riconoscimento anche a Il Terzo Segreto di Satira

- caricamento letture
Il trailer di presentazione

“Una risata vi seppellirà”. La Trentesima Biennale internazionale dell’Umorismo nell’Arte può essere sintetizzata con una delle frasi più sfruttate per descrivere il mondo del Black Humor.

Massimo-Donà

Massimo Donà

Citazione scontata ma quantomai inevitabile, perché i 239 autori in concorso, provenienti da 46 nazioni, hanno declinato nelle loro 620 opere presentate tutte le sfaccettature dell’odio. Tema di questa edizione. Il “male assoluto” è stato sviscerato con l’arma dell’ironia, dissacrato con pennellate di sarcasmo e contestualizzato ai giorni nostri. Deriso nell’Era dei social network e degli Haters, della politica e dell’antipolitica, del buonismo e perbenismo a tutti i costi.  Giovedì 21 novembre, Biumor 2019 prende il via a Tolentino proprio dall’inaugurazione dell’esposizione della Trentesima Biennale, nella Sala Mari di Palazzo Sangallo. La mostra è visitabile al Miumor – il Museo dell’Umorismo – fino al 26 gennaio 2020 e il taglio del nastro è previsto alle 17.

Sempre giovedì ci si sposta poi al Politeama, dove alle 18 vengono presentate altre due esposizioni, che saranno aperte fino a sabato.

Degrado-Postmezzadrile-Con-Rebecca-Liberati-e-Mirco-Abbruzzetti

Degrado Postmezzadrile (Con Rebecca Liberati e Mirco Abbruzzetti)

La prima, dal titolo “Surreale, poetico e visionario – Federico Fellini e la Biennale”, ripercorre la storia del feeling che si era creato tra il grande regista e la città di Tolentino. Con Fellini che è stato ospite d’onore e protagonista della Biennale del 1991. Il rapporto viene raccontato con foto e filmati dell’epoca, in un percorso che è curato da Giancarlo Cegna, Maura Gallenzi, Giorgio Leggi e Agnese Paoloni. La seconda mostra è invece un “Elogio della tolleranza, ritratto di Norberto Bobbio”, in cui il fotografo Maurizio Galimberti descrive per immagini l’incontro con Bobbio, a 110 anni dalla nascita. Un elogio reso possibile grazie alla collezione di Alberto Marcelletti, mecenate con profondo occhio artistico. Alle 18.30, sempre al Politeama, affidiamo la lectio inaugurals di Biumor al filosofo e musicologo Massimo Donà, che dialoga con Galimberti su “Filosofia dell’odio, la lezione dell’immagine”.

Piero-Massimo-Macchini-1-325x248

Piero Massimo Macchini

La sera il Politeama è invece palco delle premiazioni, dalle 21.30. Verranno prima svelati i nomi dei vincitori della Trentesima Biennale, poi ci sarà spazio a premi speciali, con l’intervento del comico Piero Massimo Macchini.  Saliranno sul palco: Degrado Postmezzadrile (premio Accademia Teatro),lercio.it (premio Accademia Social), il Terzo Segreto di Satira (premio Accademia Video), Iginio Straffi (premio alla carriera per il patron della Rainbow).

Biumor sarà a Tolentino dal 20 a sabato 23 novembre in diversi luoghi del centro città. Proprio domani, mercoledì 20 novembre, è previsto un incontro con gli studenti dell’IisFrancesco Filelfo (indirizzo Liceo classico, corso Comunicazione e Nuovi media), che presentano i propri contributi video frutto di un laboratorio con il videomaker di Popsophia Riccardo Minnucci.

Biumor è organizzato da Popsophia, con il Comune di Tolentino.

Programma completo su www.popsophia.it #popsophia2019

lercio.it_

lercio.it

Il-Terzo-Segreto-di-Satira

Il Terzo Segreto di Satira

Iginio-Straffi

Iginio Straffi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X