Spazio pubblicitario elettorale

La donna d’oro del Judo
in visita a Corridonia

INCONTRI - La campionessa olimpica a Pechino Giulia Quintavalle, a Macerata per il festival Overtime, ha visitato il dojo Kenshiro Abbe insieme a Lucia Morico, bronzo ad Atene, per conoscere l'attività formativa che il maestro Croceri svolge con i suoi tanti giovanissimi allievi

- caricamento letture

 

judo-corridonia-overtime

Gli allievi del dojo Kenshiro Abbe di Corridonia insieme al maestro Corrado Croceri, alle due campionesse Giulia Quintavalle e Lucia Morico e all’assessore Francesco Andreozzi (foto di Giulio Contigiani)

 

judo-corridonia-overtime-4-650x433

L’incontro con le campionesse (foto di Giulio Contigiani)

 

di Marco Ribechi

Due medaglie olimpiche a Corridonia. Il dojo Kenshiro Abbe ha ricevuto la visita della campionessa di judo Giulia Quintavalle, oro nel 2008 alle olimpiadi di Pechino nella categoria 57 kg, vinto in finale con l’olandese Deborah Gravenstijn. La campionessa, la prima donna italiana nella storia dei giochi olimpici a vincere la medaglia d’oro nel judo, ha fatto visita al maestro Corrado Croceri per conoscere la struttura attiva nel territorio da 45 anni e ben conosciuta nel mondo di questa disciplina. Quintavalle infatti, ospite a Macerata per il festival Overtime, è impegnata nella promozione di un programma di sport nelle scuole, per insegnare i veri valori dell’attività agonistica e spronare i ragazzi, insieme ad altri campioni, a lottare per il proprio futuro e inseguire i propri sogni. Ad attenderla al dojo oltre 30 bambini insieme ai loro genitori, una parte di tutti gli iscritti ai corsi del Maestro Croceri. Ma ad aspettare la campionessa anche una gradita sorpresa: la medaglia di bronzo nel judo alle olimpiadi di Atene 2004 Lucia Morico, invitata da Crocieri ed ex compagna di allenamento della Quintavalle. Dopo aver risposto alle curiosità e alle domande dei piccoli allievi di Corridonia il saluto dell’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore allo sport Francesco Andreozzi, che ha manifestato la volontà da parte del Comune di preservare il dojo Kenshiro Abbe anche per il futuro considerando il valore sociale che il judo racchiude per la formazione e la crescita sana dei ragazzi. Non esistono infatti in tutto il territorio nazionale strutture che da così tanti anni si impegnano nella diffusione e nell’insegnamento del judo.

 

judo-corridonia-overtime-2-650x433

(foto di Giulio Contigiani)

judo-corridonia-overtime-6-650x433

(foto di Giulio Contigiani)

judo-corridonia-overtime-3-650x433

(foto di Giulio Contigiani)

judo-corridonia-overtime-5-650x433

(foto di Giulio Contigiani)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X