Sclerosi multipla e psicologia,
convegno a Civitanova

SENSIBILIZZAZIONE - Sabato alle 17,30 nella sala consiliare del Comune la dottoressa Laura Compagnucci affronterà il tema "Aspetti psicologici nella sclerosi multipla". Dal 4 al 6 ottobre invece l'Aism distribuirà nelle piazze italiane le mele della ricerca

- caricamento letture
Laura Compagnucci

Laura Compagnucci

 

Un convegno per valorizzare il ruolo dello psicologo nell’affrontare la sclerosi multipla. Sabato 28 settembre dalle 17,30 nella sala Consiliare del Comune di Civitanova l’Aism di Macerata ha organizzato l’incontro aperto e gratuito dal titolo “Aspetti psicologici nella sclerosi multipla”. La dottoressa  Laura Compagnucci, psicologa-psicoterapeutica ad indirizzo sistemico-relazionale,farà il punto sulle ripercussioni della sclerosi multipla, che, oltre che sul fisico, ricadono anche negli aspetti emotivi e psicologi del soggetto che riceve questa diagnosi e sulle stanno accanto. Compagnucci è da anni iscritta al Progetto di “Rete PSI AISM” nato nel 2009 per valorizzare la figura dello psicologo. Volontaria al Centro Regionale per la Sclerosi Multipla degli Ospedali Riuniti di Ancona, collabora da anni con la sezione Aism di Ancona e per l’occasione sarà “in prestito” alla sezione Aism di Macerata. «Ritengo utile e necessario offrire un supporto psicologico al paziente – spiega la dottoressa – considerandolo, secondo l’ottica della complessità, all’interno del sistema familiare. In questo modo è possibile rinforzare ed attivare le risorse interpersonali e intrapersonali al fine di aumentare la resilienza e l’empowerment del singolo e di tutta la famiglia». Dal 4 al 6 ottobre invece l’Aism sarà attiva in 5mila piazze italiane con la campagna “La Mela di AISM” durante la quale 13 mila volontari distribuiranno oltre 4 milioni di mele a fronte di una donazione minima di 9 euro, con cui si potrà portare a casa un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi o gialle. I ricavati andranno in sostegno della ricerca, solo nella provincia di Macerata sono oltre 600 le persone colpite dalla sclerosi multipla. Per sapere la piazza più vicina consultare il sito il sito www.sostienici.aism.it.  Si potrà partecipare anche al concorso “MELAgioco” che permetterà al vincitore di volare a New York, con un accompagnatore, per visitare il Centro di ricerca per la sclerosi multipla al Mount Sinai Hospital. Per informazioni chiamare la sezione AISM di Macerata, Via Pancalducci 2 al numero  07332326773342402314..



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X