di Francesca Marsili
L’abitudine di fare colazione al bar diventa una web series. L’attore Simone Riccioni salta dall’altro lato del bancone e nel ruolo di barman, servendo cornetti e cappuccini, girerà dieci sketch da un minuto e mezzo circa, dove i veri protagonisti saranno gli stessi clienti. Il bar dove da sempre si avvicendano ed intrecciano personaggi di ogni genere, diventa il fulcro di tante mini vicende tutte pensate per strappare un sorriso. In coppia con Simone accanto la macchina del caffè, Samuele Sbrighi, volto noto del piccolo e grande schermo che li ha visti recitare assieme nel film “Tiro libero” uscito nelle sale nel 2017. A fare da location a questa nuova produzione il bar “L’arte bianca” di Corridonia. Come nelle sitcom più famose, le clip ideate da Riccioni, sono basate sulla rappresentazione emotiva e sociale di un ristretto numero di personaggi immersi in un ambiente familiare e sostanzialmente ordinario in cui lo spettatore può facilmente immedesimarsi. Una mini serie multimediale fresca e veloce, tutta da ridere che sarà fruibile attraverso i principali canali social: Facebook,Twitter, Istagram e Youtube nei prossimi mesi. Il casting per la scelta dei soggetti è fissato per il 12 settembre alle 16 negli stessi locali in cui verranno girate le puntate, in via Valadier 15 alla presenza del regista Simone Corallini.
«Cerchiamo dieci personaggi, 10 volti espressivi. Chiunque può partecipare al provino – afferma Riccioni – i potenziali attori non devono necessariamente recitare lunghe battute. A noi servono persone semplici che possano essere adatte alle brevi sceneggiature che assieme a Jonathan Arpetti e alla sua scuola di scrittura abbiamo ideato». Gli sketch sono rapidi e veloci. «Ci interessano sia uno sguardo particolarmente evocativo di una determinata immagine sia persone che riescano a pronunciare in modo simpatico e autentico semplici battute. Nei miei film precedenti – continua l’attore maceratese reduce dal suo ultimo successo “La mia seconda volta” – a fare da sfondo c’è sempre stata una tematica sociale, stavolta ho intenzione di strappare un sorriso veloce con un mix tra italiano e il marchigiano attraverso inflessioni dialettali tipiche del nostro territorio. Un’idea – prosegue Riccioni- che mi è venuta rendendomi conto di quanto il pubblico abbia riconosciuto nei miei tre film girati nel Maceratese, i loro luoghi del cuore, quelli della loro quotidianità. Spero che questa web series, nuova veloce e fresca forma di intrattenimento vada talmente bene per poi far si che diventi itinerante ed abbia un respiro più ampio sul nostro stupendo territorio, augurandomi riesca ad attrarre sempre più gente», conclude Simone, regalandoci una piccola anticipazione: l’attore è impegnato nella stesura di una sceneggiatura per un nuovo film ed un musical che promette di far ridere ed emozionare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati