Perimetrazioni a Camerino:
approvati i decreti attuativi

SISMA - Sono stati adottati dall’Ufficio speciale, i piani riguardano: il Centro storico, le frazioni di Arnano, Calcina, Nibbiano, Piegusciano, Sant’Erasmo, il quartiere di Vallicelle – Borgo San Giorgio. Il sindaco Sborgia: «A settembre assemblea pubblica»

- caricamento letture

Il-sindaco-di-Camerino-Sandro-Sborgia-e1560872266229-650x368

Sono stati adottati dall’Ufficio speciale per la ricostruzione i decreti relativi alle perimetrazioni del Comune di Camerino approvati nel Consiglio comunale del 15 luglio. Gli schemi riguardano: il Centro storico, le frazioni di Arnano, Calcina, Nibbiano, Piegusciano, Sant’Erasmo, il quartiere di Vallicelle – Borgo San Giorgio. Per ogni dettaglio è possibile consultare la pubblicazione dell’estratto sul Bur  n. 67 del 22 agosto 2019 nonché la pubblicazione sul sito istituzionale della Regione  avvenuta il 26 agosto 2019. Entro dieci giorni dalla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione gli atti di perimetrazione saranno approvati definitivamente con decreti del presidente della Regione – vice commissario alla ricostruzione. Proprio sul tema riguardante la ricostruzione l’amministrazione comunale ha deciso di programmare un’assemblea pubblica a settembre con particolare focus su aggregati, consorzi volontari e consorzi obbligatori per informare la cittadinanza sulle modalità di attuazione e relativa documentazione che dovrà essere presentata dai privati. «Riteniamo necessario incontrare la città per cercare di dare qualche delucidazione riguardo all’azione che proprio i singoli cittadini devono svolgere – spiega il sindaco Sandro Sborgia – Non nascondo che avevamo già in programma di fissare un incontro, dopo l’estate e le ferie, ma questa esigenza ci è stata trasmessa anche da tante persone che non sanno come muoversi. Il contatto con la gente resta fondamentale anche perché sul tema ricostruzione alcuni passaggi, fondamentali, devono essere compiuti proprio dai cittadini” conclude il primo cittadino».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X