“La terra tremano” in scena:
a tre anni dal sisma
la piazza di Visso rivive (VIDEO)

SPETTACOLO - La rappresentazione teatrale di Giorgio Felicetti nella zona rossa: grande l'emozione del pubblico presente. «E' stata una vera catarsi collettiva». Il prossimo appuntamento il 28 agosto a Monte Cavallo

- caricamento letture

Le emozioni di “La terra tremano” scaldano Visso, proprio nel giorno del terzo anniversario dal sisma del 2016. Nonostante l’incertezza di un meteo che prometteva pioggia, in tanti, vissani e non, sono accorsi per assistere allo spettacolo di Giorgio Felicetti, nella centralissima piazza cittadina.

terra_tremano_visso2-325x183

Lo spettacolo in scena nella piazza di Visso

Con l’arrivo del maltempo, nel pomeriggio, l’incontro tra le scrittrici Simona Vinci e Lucia Tancredi, sui temi di coraggio e paura, si è tenuto nei locali provvisori del Comune. In serata poi, grazie all’impeccabile organizzazione del Comune, dei Vigili del Fuoco, e dell’Esercito, gli spettatori sono riusciti ad entrare in piazza, tutti con il casco di sicurezza. Un’emozione unica: tanti tra gli abitanti di Visso non erano più entrati nella piazza. Si è trattato di un vero e proprio ritorno a casa per molti. Durante lo spettacolo, allestito dentro e sopra le macerie, Felicetti si è mosso nello spazio devastato, mentre le luci rischiaravano la terribile bellezza della piazza. Il pubblico, alla fine, ha circondato l’attore per ringraziarlo, in una stretta di mano collettiva.

terra_tremano_visso1-325x189

Giorgio Felicetti

«Qui torniamo davvero al senso più antico del teatro – ammette Felicetti – a quel rito primordiale, a quel senso laico di una comunità che si ritrova per ascoltare la propria storia, il proprio destino, per l’elaborazione del proprio dolore. E’ stata una vera catarsi collettiva. Andiamo oltre il valore della pura rappresentazione teatrale, fino al sentire più profondo di ogni persona che ha vissuto questa tragedia». «La reazione e la commozione del pubblico sono state molto forti – racconta l’attore e regista -, c’è stata una reazione fisica alla rappresentazione, che si è sciolta in un grande pianto liberatorio. Lo sguardo dei presenti è indimenticabile, indescrivibile. Quanto accaduto stasera, credo rimarrà per sempre nella memoria di questa collettività, ognuno, me compreso, un giorno dirà: io c’ero». Ad amplificare la meraviglia, la presenza della troupe della “Noura Cinema”, che sta seguendo le tappe del festival per realizzare un docu-film a tema. Mercoledì 28 agosto, la magia di “La terra tremano” si ripeterà a Monte Cavallo, anche qui nella centrale piazza del comune, in uno dei borghi più piccoli e forse per questo più dimenticati del cratere maceratese. Lo spettacolo si terrà anche in caso di maltempo.

Spettacolo di Felicetti in zona rossa davanti ad un pubblico con i caschi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X