Mercatone Uno,
il segretario Cgil Landini ad Ancona:
«Tornare all’amministrazione straordinaria»

SINDACATI- Tanti temi toccati dal leader della sigla confederale. Dai subappalti e la ricostruzione post sisma alle elezioni, passando per le politiche fiscali. Posto l'accento sul nodo occupazione, con l'ennesima tegola che colpisce le Marche: «Siamo in attesa di un pronunciamento del tribunale di Bologna, è emersa la richiesta di uscire dal fallimento». Oggi incontro al ministero con i fornitori, restano col fiato sospeso clienti e i 120 lavoratori dei tre punti vendita regionali

- caricamento letture

 

61688200_2270228643229471_6420210301966221312_n

Maurizio Landini, segretario generale Cgil

 

di Martina Marinangeli

Migrazione, elezioni, politiche fiscali. Un intervento a 360 gradi quello del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini – oggi ad Ancona per l’inaugurazione della nuova sede sindacale alle Palombare -, ma i riflettori restano puntati sul mondo dell’occupazione, che nelle Marche non ha lesinato batoste. L’ultima in ordine di tempo è la chiusura dei punti vendita del Mercatone Uno, che ha lasciato a piedi 120 lavoratori nelle tre sedi di Monsano, Civitanova e Pesaro. «Oggi c’è un incontro al ministero con i fornitori – fa sapere il leader della sigla confederale -. Si tratta di capire cosa vuol fare il governo, e siamo anche in attesa di un pronunciamento del tribunale di Bologna perché dall’incontro con l’esecutivo degli scorsi giorni è emersa la richiesta di uscire dal fallimento e tornare all’amministrazione straordinaria. Questo vuol dire poter dare la cassa integrazione ai lavoratori e prendere il tempo necessario per verificare se ci sono altre offerte e altre soluzioni industriali: il vero obiettivo è infatti continuare a dare lavoro a queste persone. Anche il governo è stato preso un po’ in giro: per mesi si sono fatti incontri e quelli che venivano dicevano che avrebbero presentato un piano industriale e invece si è visto come è andata a finire». Lo scorso aprile, il tribunale di Milano ha decretato il fallimento della Shernon Holding – dal 2018 proprietaria dei 55 punti vendita Mercatone Uno dislocati in tutta Italia -, ed ora oltre 1800 lavoratori restano col fiato sospeso, senza considerare il danno collaterale dei clienti beffati.

61243074_1407741069364566_1426547548843147264_nDeclinando secondo le sue diverse sfaccettature il mondo del lavoro, Landini tocca anche il tema – ancor più sensibile nelle Marche, definite il cantiere più grande d’Europa per la ricostruzione post sisma – dei subappalti, legandolo alle direttive dello Sblocca cantieri: «aver aumentato il subappalto, reintrodotto la logica del massimo ribasso e aver stabilito che chi progetta, realizza e controlla sia la stessa azienda, è un errore clamoroso – commenta tranchant -. Così non si sbloccano i cantieri e c’è il rischio di tornare indietro anche sulle condizioni di vita e di lavoro delle persone. Inoltre, qui c’è un problema in più che riguarda il ruolo del Commissario: i sindaci del terremoto stanno lamentando il fatto che non si stia discutendo e le cose vadano a rilento, e non c’entra lo Sblocca cantieri: abbiamo più volte indicato la necessità di tavolo complessivo che indichi priorità concrete».

61618571_370267423839557_9107815598158512128_n

La segretaria generale Cgil Marche, Daniela Barbaresi

Ampliando il discorso ad altri temi – con quello del precariato e della deregolamentazione del mondo del lavoro tra i più applauditi da una gremita sala nella sede della Figc – Landini non lesina stoccate al governo attuale, definendo il vicepremier Matteo Salvini «il ministro di tutto» e criticandone le politiche sulla migrazione («siamo invasi da chi? Dagli evasori fiscali») e in materia fiscale («no alla flat tax uguale per tutti, ma procedere progressivamente, così che chi più ha più paghi), ma non usa i guanti neanche con l’esecutivo Renzi, che «con il Jobs Act non ha tutelato il lavoratore licenziato senza giusta causa, ma l’imprenditore che lo ha licenziato. E oggi puoi essere povero anche avendo un lavoro – conclude –: il precariato non era mai stato a questi livelli: pur facendo lo stesso mestiere, non si hanno più gli stessi diritti. Si deve ricostruire l’unione sociale nel mondo del lavoro e serve un piano straordinario di investimenti per riattivarlo».

 

 

61456615_443998036426000_2556043017622388736_n

Al centro, Maurizio Landini e il segretario generale Cgil Ancona, Marco Bastanelli. Da sinistra, i giornalisti Guido Maurino, Maria Teresa Bianciardi, e Pierfrancesco Curzi

 

Crac Mercatone Uno «Ecco come farvi rimborsare»

«Comprati mobili da Mercatone Uno ma non sono stati consegnati»

Mercatone Uno, sit in a Roma Protestano anche i “civitanovesi”

Fallimento Mercatone Uno: chiude anche Civitanova, Ceriscioli si appella al Mise

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X