Rincari ben oltre l’8% sulla bolletta dell’acqua. Nessuno sembra capirci nulla, ma gli utenti invece hanno capito benissimo l’aumento per effetto della nuova tariffazione unica. Le bollette sono raddoppiate. E davanti agli uffici dell’Atac sono iniziate le file di chi cerca di rateizzare. Perché i rincari si trovano in tutte le voci, non solo quelle della fornitura idrica e ad essere stati modificati (da qui l’inghippo) sono anche i parametri relativi agli scaglioni di consumo che producono dunque un effetto moltiplicatore sulle tasche dei civitanovesi. Il comune costiero infatti è il più danneggiato dalla nuova tariffazione e in città è bufera sugli aumenti. Una stangata vera e propria che per Civitanova si è tradotta in un salasso pari a 1 milione e 400 mila euro in più in due anni. Ma a non andare giù è la retroattività del provvedimento, per cui nelle case è arrivato un conguaglio per il 2018 che inciderà sulle famiglie per 621 mila euro e 809 mila euro nel 2019.
Sui 46 comuni dell’Aato solo Civitanova e Tolentino vengono danneggiate dalla tariffa unica e le lamentele sono continue. In questi giorni tantissimi hanno riempito i social con le foto delle proprie bollette increduli per gli aumenti. In alcuni casi i rincari sono anche del 46%: nel 2018 il prezzo dell’acqua a metro cubo per lo scaglione di consumo da 0 a 80 era pari a 0,525 euro. Ora per lo stesso consumo si passa ad un aumento sul costo di 0,673, ma diminuisce anche lo scaglione che passa da 0 a 60 metri cubi e l’aumento per la fascia da 60 metri cubi a 80 metri cubi è di 1,054. Praticamente si paga il doppio rispetto a quanto si pagava prima. Ma gli aumenti interessano non solo la quota fissa, ma anche la depurazione, la fognatura e l’Iva. «Questa è un’estorsione – sbotta in una mail un nostro lettore – l’ultima fattura appena arrivata con lo stesso (identico) consumo degli anni precedenti si è trasformata da 58 euro, massimo 61 euro degli anni precedenti a ben 152 euro».
Aumenti sulla bolletta dell’acqua «Pronti alla class action»
E' il nuovo che avanza a Civitanova , speriamo che non contagi pure a Macerata .
Ci andremo tutti a lavare al mare
Poi da metterci pure scadenza acqua e metano stesso mese
L acqua è un monopolio altro che mercato libero! Ma chi ci tutela da questo furto? Si paga più di acqua che di luce!
Cambiano i partiti, i sindaci, ma sempre la stessa cosa....non cambia nulla...!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Motivazione per questi aumentii ?? Sarebbe da interrogare chi di dovere.
Ma come, Ciarapica anticipa il bilancio: «Ridotte le tasse, è un passaggio epocale», e poi vengo a sapere che il Comune di Civitanova Marche, secondo azionista dell’ Aato 3 ha votato a favore dell’aumento delle tariffe. E si, qui i conti portano: alla fine tornano sempre.