Bollette dell’acqua più care dell’8% a Civitanova, «il sindaco convochi l’assemblea Aato, da annullare la delibera sugli aumenti». A dirlo è il consigliere comunale Stefano Ghio con una lettera inviata al primo cittadino di Civitanova, Fabrizio Ciarapica. Ghio chiede di ridiscutere in assemblea la delibera con la quale l’Aato ha determinato la tariffa unica dell’acqua. Per Civitanova infatti la nuova tariffa prevede un aumento in bolletta di circa l’8%. E oltre Civitanova solo Tolentino (che però al momento usufruisce del blocco delle bollette per il sisma) e in minima parte Macerata sono svantaggiate. «Si potrebbe sollevare la dubbia legittimità della stessa delibera che prevede anche la retroattività del provvedimento, ottenendone l’annullamento in autotutela – dice Ghio – e comunque la volontà politica di rispettare quel generale criterio di opportunità che vede l’obbligo di un fornitore di servizi essenziali di consentire all’utenza la programmazione dei consumi e delle relative spese. Spero che il sindaco possa condividere questa battaglia in favore dei cittadini civitanovesi al di là di tutti i tecnicismi che comunque non favoriscono in alcun modo la legittimità della prevista retroattività della imposta tariffa». Sul tema interviene anche Legambiente: «l’acqua pubblica non può essere trattata con una governance burocratica – sottolinea Giorgia Belforte per l’associazione ambientalista – e nel caso specifico come un bene di lusso. L’Aato 3 poteva arrivare alla tariffa unica in modo progressivo. L’aumento deciso dall’assemblea incide sulle fasce più deboli, i pensionati, le famiglie monoreddito. Restiamo sbalorditi e preoccupati che il nostro Comune, il secondo azionista di Aato3 dopo Macerata, abbia votato a favore all’aumento della tariffa. Quanto è successo con l’aumento delle tariffe e le modalità applicative con la retroattività è inaccettabile. Facciamo appello alle associazioni dei consumatori ai consiglieri comunali senza distinzioni di ruoli affinché l’aumento venga fermato».
Aumenti sulla bolletta dell’acqua «Pronti alla class action»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ghio, ma perché non leggi l’articolo tronfio ed epocale con cui Ciarapica ha diminuito le tasse. Mi sembra che dica che nessuno ci sia mai riuscito ed io che lo sottovalutavo e pensavo che si divertisse solo a giustificare l’ingiustificabile e questo non gli porterà bene, certo politicamente parlando. Come persona ha diritto come tutte a credersi come meglio si vede. Succede anche a me di vedere o misurare le cose usando la mia bilancia e non posso certo pretendere che sia la stessa del SINDACO.