Oltre 600 firme per l’autoricostruzione,
prossima tappa Camerino

SISMA - Petizione online per chiedere al commissario Piero Farabollini di includere la formula tra i finanziamenti statali. Sabato alle 16 incontro a Camerino nella sala Contram con i promotori (associazione Aria familiare e gruppo di ricerca Emidio di Treviri)

- caricamento letture

visso-villa-santantonio-sisma-macerie

Visso, Villa Sant’Antonio

Sono quasi 700 le firme già raccolte per proporre a Piero Farabollini, attuale commissario alla Ricostruzione, di includere l’autoricostruzione tra i finanziamenti statali. Questa la proposta dell’associazione Aria familiare che insieme al gruppo di ricerca Emidio di Treviri sta promuovendo l’iniziativa su vari canali. Tra questi anche la petizione online per sostenere la richiesta a Farabollini. Sabato (23 febbraio) è previsto anche un incontro alle 16 a Camerino, nella sala Contram. L’incontro nasce per spiegare alla comunità cos’è l’autoricostruzione, come funziona e per raccogliere adesioni di eventuali interessati a percorrere questa strada. All’incontro sono state invitate diverse associazioni e anche i comitati dei terremotati. L’autocostruzione in Italia conta già diversi cantieri chiusi e anche cantieri in corso. In una situazione di stallo della ricostruzione post sisma, i proponenti vedono in questa formula uno dei possibili modi di far ripartire l’economia locale, investendo anche sulla formazione e sulla valorizzazione delle professionalità presenti sul territorio colpito. L’autoricostruzione sarebbe vantaggiosa anche da un punto di vista economico, in termini di risparmio per lo Stato. La petizione si può firmare su change.org.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X