Spazio pubblicitario elettorale

Torna Pappa fish,
il pesce fresco arriva a mensa

CIVITANOVA - Via al progetto di Regione e Comune per il consumo del prodotto ittico dell'Adriatico con un progetto di sensibilizzazione e conoscenza

- caricamento letture

 

pappa-fish-al-persiani-4-325x183

 

Alici, suri, moli, sgombri, vongole, pannocchie e totani, ma anche trota salmonata e fario: sono solo alcune delle tipologie di pesci e molluschi che, interpretate in ricette appetitose, arriveranno sulla tavola degli alunni a seconda della disponibilità e della stagione. Torna a Civitanova il progetto “Pappa fish, Mangia bene, cresci sano come un pesce”, promosso dalla Regione Marche e finanziato al 70% con fondi statali, regionali ed europei, che ha la finalità di portare il pesce fresco locale nelle mense scolastiche per far scoprire ai bambini sapori nuovi in salute e far conoscere le tipologie ittiche del mare Adriatico. Il comune quest’anno partecipa per la restante parte del 30% e il progetto gode del patrocinio della Fondazione Umberto Veronesi. Lo scopo del progetto, che coinvolgerà a Civitanova gli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie, è quello di incentivare un’alimentazione corretta nelle scolaresche e contemporaneamente valorizzare il mare, i suoi prodotti e la tradizione marinara e, parallelamente, anche il prodotto allevato nella nostra Regione. Oltre a somministrare nei pasti il pesce dell’Adriatico nelle scuole ci saranno percorsi di sensibilizzazione. Il prodotto ittico arriverà nelle mense scolastiche da questa settimana, ogni venerdì, fino al 12 aprile, nove somministrazioni di pesce fresco proveniente da marinerie locali. A fine maggio l’Amministrazione comunale e le scuole organizzeranno l’evento finale, il “Pappa fish day”, in condivisione con gli istituti che vorranno aderire. Novità di quest’anno, inoltre, è il concorso libera creatività: “La salute inizia a tavola” che prevede l’elaborazione di lavori, fiabe, filastrocche e foto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X