Borrelli, auto del gol del pareggio
La Recanatese sbatte tre volte contro i legni e si deve accontentare della divisione della posta (Sivilla, Marchetti e Pera si vedono negare la gioia del gol). Ad uscire indenne dal Tubaldi è la Vastese, che comunque nella ripresa chiama più volte in causa Sprecacè, sempre attento. L’1-1 finale matura nel primo tempo: botta e risposta tra Kone e Borrelli. I giallorossi, sempre più abbonati al pari visto il 14esimo ics in campionato, muovono la classifica grazie al sesto risultato utile di fila e salgono a quota 41, in piena zona playoff seppur condividono l’ultimo posto disponibile insieme a Francavilla e Pineto. La cronaca. Mister Spuri, oggi in panchina in virtù della squalifica di Alessandrini, deve rinunciare ai febbricitanti Olivieri e Lombardi, mentre Palmieri è ancora fuori per infortunio. Nella Vastese non ci sono gli squalificati Leonetti e Capellupo. Le prime battute offrono diversi spunti agli spettatori. Al 7′ Senigagliesi sfiora il palo in girata, un paio di minuti dopo e Patania blocca il debole diagonale mancino di Borrelli. La Vastese si fa viva al’11’ con il guizzo di testa di Shiba, che termina sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte la conclusione di Sivilla fa la barba al palo. La Recanatese preme e sfiora il vantaggio in due circostanze: capitan Nodari incorna sulla traversa poi Pera spedisce sul fondo, dopo un errore di Patania. A sorpresa, a passare in vantaggio sono gli abruzzesi: Kone è il più lesto a ribadire in rete una mischia in area sugli sviluppi di un corner. Galvanizzati dal gol, gli ospiti cercano il colpo del ko: Sprecacè devia in corner il diagonale di Fiore.
Sprecacè, portiere della Recanatese
La Recanatese non ci sta e perviene al pareggio al 38′: Senigagliesi pesca in area Borrelli che è freddo e con un preciso diagonale fa secco Patania. Un minuto dopo i giallorossi si salvano sul mancino di Kone (che non inquadra lo specchio) ma poi si fanno pericolosi con il tirocross di Marchetti che si stampa sull’incrocio dei pali. In avvio di ripresa Nodari non centra lo specchio sugli sviluppi di un angolo mentre al 10′ Borrelli ci prova direttamente dalla bandierina, senza fortuna. Altri cinque giri di lancette e il tentativo di Lunardini viene contratto in angolo, sullo splendido invito di tacco di Senigagliesi. La reazione della Vastese è affidata a Shiba (20′) e al neoentrato Cicerello (25′) ma in entrambi i casi Sprecacè risponde presente, prima mandando in angolo e poi chiudendo lo specchio in uscita. Il numero uno giallorosso è chiamato in causa anche al 36′ da Russo (rasoterra da fuori finisce in angolo). La Recanatese ha un maggiore possesso palla ma le occasioni in porta latinano, fino al 43′ quando Pera si libera di un avversario e colpisce la traversa, a portiere battuto.
Il tabellino:
RECANATESE: Sprecacè, Marchetti, Monti (24′ s.t. Gambacorta), Lunardini (41′ s.t. Gigli), Nodari, Esposito, Pera, Raparo, Sivilla, Borrelli, Senigagliesi (24′ s.t. Giaccaglia). A disp.: Piangerelli, Rinaldi, Dodi, Sopranzetti, Tanoni, Candidi. All.: Spuri (Alessandrini squalificato).
VASTESE: Patania, Conti (40′ s.t. Di Meio), Di Giacomo, Del Duca, Iarocci, Sbardella, Fiore (13′ s.t.Cicerello), Stivaletta, Shiba, Russo, Kone. A disp.: Selva, Minutolo, Mataloni, Di Virgilio, Palumbo, Palestini, Ferrara. All.: Montani.
ARBITRO: Di Marco di Ciampino
RETI: 21′ p.t. Kone, 38′ p.t. Borrelli
NOTE: ammonito: Stivaletta, Raparo, Cicerello, Russo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati